Citroën DS3: Precauzioni d'utilizzoL'additivo AdBlue è una soluzione a base d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e inodore (conservarlo in un luogo fresco).
In caso di contatto con la pelle, lavare la zona interessata con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua corrente o con una soluzione per bagno oculare per almeno 15 minuti. In presenza di sensazione di bruciore o d'irritazione persistente, consultare un medico.
In caso d'ingestione, sciacquare immediatamente la bocca e bere acqua in abbondanza.
In alcune condizioni (ad esempio temperatura elevata), non si possono escludere rischi di sprigionamento di ammoniaca : non inalare il prodotto. I vapori dell'ammoniaca hanno un'azione irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
Conservare l'AdBlue lontano dalla portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'AdBlue in un altro recipiente : perderebbe le sue qualità di purezza.
Utilizzare solamente additivo AdBlue conforme alla norma ISO 22241.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del gasolio.

Il confezionamento in flacone con dispositivo antigoccia permette di semplificare le operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi dei flaconi da 1,89 litri (1/2 gallone) presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.
Non effettuare mai rabbocchi presso un distributore di AdBlue riservato all'uso dei mezzi pesanti.
Raccomandazioni per la conservazione
L'AdBlue gela al di sotto di -11C circa e si degrada a partire da 25C. Si raccomanda di conservare i flaconi in un luogo fresco e al riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
In queste condizioni, l'additivo può essere conservato per almeno un anno.
Se l'additivo si è ghiacciato, potrà essere utilizzato solo dopo essersi completamente scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi di AdBlue a bordo del veicolo.
KIA Rio. Spiegazione degli interventi della manutenzione
programmata
Olio motore e filtro
L'olio motore e il filtro devono essere
sostituiti agli intervalli indicati nella
manutenzione programmata. In caso di
impiego della macchina in condizioni
gravose, la sostituzione deve avvenire
con maggiore frequenza.
Cinghie di trasmissione
Esaminare le cinghie di trasmissione per
accertare l'eventuale presenza di tagli,
crepe, usura eccessiva o contaminazione
con ...
Citroën DS3. Generalità sui seggiolini per bambini
La sicurezza dei bambini, che CITROËN ha curato in particolar modo sin dalla
fase di
progettazione del veicolo, dipende anche dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
In conformità con la regolamentazione
europea, tutti i bambini di età inferiore ai
12 anni o di statura inferiore a un metro
e ...