Ripartizione dei carichi
La densità dell'aria diminuisce man mano che si sale in quota, riducendo le prestazioni del motore. Il carico massimo trainabile deve essere ridotto del 10 % ogni 1 000 metri di altezza.
Consultare la rubrica "Caratteristiche tecniche" per conoscere le masse e i carichi trainabili in funzione del tipo di veicolo.
Vento laterale
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua capacità di raffreddamento non dipende quindi dal regime motore.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla temperatura esterna.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del liquido di raffreddamento.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni particolarmente in discesa (ad esempio in montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Pneumatici
Illuminazione
La funzione assistenza al parcheggio verrà automaticamente disattivata in caso di utilizzo di gancio traino originale CITROËN.
Mercedes-Benz Classe B. Sistema di chiamata di emergenza Mercedes-Benz
Le avvertenze sui requisiti preliminari sono riportate nelle
Istruzioni d'uso digitali.
Apertura: premere
leggermente la copertura
.
Attivazione della chiamata di
emergenza: premere brevemente il tasto SOS
.
La spia di controllo integrata nel tasto SOS
lampeggia fino alla conclusione della chiamata di
emerge ...
Mercedes-Benz Classe B. Sbloccaggio della porta lato guida (chiave di emergenza)
Se non è più possibile sbloccare il veicolo con la chiave o con
la funzione KEYLESS-GO, utilizzare la chiave di emergenza.
Se la porta lato guida viene sbloccata e aperta con la chiave di
emergenza, l'impianto di allarme antifurto-antiscasso si attiva.
Disattivare l'allarme .
Estrarre la chiave di emergenza dalla chiave .
Inserire la chiave di emergenza nell ...