Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale - Kit di riparazione provvisoria pneumatici - Informazioni pratiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale

Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale

È possibile utilizzare il compressore, senza iniettare il prodotto, per controllare o gonfiare occasionalmente i pneumatici.

Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale

Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale

Segnalazione pneumatici sgonfi

Dopo la riparazione del pneumatico, la spia resta accesa fino alla reinizializzazione del sistema.

Per maggiori informazioni sulla segnalazione pneumatici sgonfi, attenersi alla rubrica corrispondente.

 

In caso di modifica della pressione di uno o più pneumatici, è necessario reinizializzare il sistema di segnalazione pneumatici sgonfi.

Per ulteriori informazioni sulla segnalazione pneumatici sgonfi, attenersi alla rubrica corrispondente.

Leggi anche:

Renault Clio. La guida
Rodaggio Versione a benzina Fino a 1 000 Km, non superate i 130 km/h sulla marcia più elevata, o da 3 000 a 3 500 g/min. È soltanto dopo 3 000 km circa che il veicolo offrirà tutte le sue prestazioni. Periodicità dei tagliandi: consultate il documento di manutenzione del veicolo. Versione diesel Fino a 1.500 km, non superate i 130 km/h sul rapporto più elevato o 2.500 g/min. Dopo ...

Renault Clio. Parcheggio assistito
Principio di funzionamento Dei sensori a ultrasuoni, installati nel paraurti del veicolo, «misurano» la distanza tra il veicolo e un ostacolo. Se rilevano un ostacolo, i sensori provocano l’emissione di un segnale acustico la cui frequenza aumenta all’approssimarsi dell’ostacolo, fino a diventare un suono continuo quando l’ostacolo si trova a 20 o 30 centimetri circa dal veico ...

Manuali d'uso