Permette di rimuovere il copricerchio e i bulloni di fissaggio della ruota.
Permette di sollevare il veicolo.
Permette di rimuovere gli elementi protettivi (coperchietti) dei bulloni che si trovano sulle ruote in alluminio.
Permette di adattare la manovella di smontaggio ruote agli speciali bulloni "antifurto" (se il veicolo ne è equipaggiato).
Ruota con copricerchio
Allo smontaggio della ruota, togliere prima il copricerchio con la manovella di smontaggio ruote 1 tirando all'altezza del passaggio della valvola.
Al rimontaggio della ruota, rimontare il copricerchio mettendo la sua tacca all'altezza della valvola e premendo poi sul suo contorno con il palmo della mano.
Tutti questi attrezzi sono specifici per questo veicolo. Non farne un uso diverso.
Non utilizzare un cric diverso da quello referenziato dal costruttore.
Se il veicolo non ne è equipaggiato, contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato per procurarsi il cric previsto dal costruttore.
Citroën DS3. Sistema SCR
Con un additivo chiamato AdBlue contenente
urea, un catalizzatore trasforma fino all'85%
degli ossidi d'azoto (NOx) in azoto e in acqua,
innocui per la salute e per l'ambiente.
L'additivo AdBlue è contenuto in un serbatoio
specifico, situato nel bagagliaio, nella parte
posteriore del veicolo. La sua capienza è di
17 litri: permette un'autonomia di guida di
circa 20 000 km pri ...
Mercedes-Benz Classe B. Apertura e chiusura automatica
Se il veicolo è fermo e sbloccato, il portellone posteriore può
essere aperto dal sedile lato guida.
Il portellone posteriore può essere chiuso dal sedile lato guida
solo nei veicoli dotati di portellone posteriore EASY-PACK.
Apertura: tirare il
tasto di azionamento a distanza del portellone
posteriore
finché il portellone pos ...