Permette di rimuovere il copricerchio e i bulloni di fissaggio della ruota.
Permette di sollevare il veicolo.
Permette di rimuovere gli elementi protettivi (coperchietti) dei bulloni che si trovano sulle ruote in alluminio.
Permette di adattare la manovella di smontaggio ruote agli speciali bulloni "antifurto" (se il veicolo ne è equipaggiato).
Ruota con copricerchio
Allo smontaggio della ruota, togliere prima il copricerchio con la manovella di smontaggio ruote 1 tirando all'altezza del passaggio della valvola.
Al rimontaggio della ruota, rimontare il copricerchio mettendo la sua tacca all'altezza della valvola e premendo poi sul suo contorno con il palmo della mano.
Tutti questi attrezzi sono specifici per questo veicolo. Non farne un uso diverso.
Non utilizzare un cric diverso da quello referenziato dal costruttore.
Se il veicolo non ne è equipaggiato, contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato per procurarsi il cric previsto dal costruttore.
KIA Rio. Traino di emergenza
Se occorre trainare il veicolo, si
raccomanda di rivolgersi ad un
concessionario autorizzato Kia o ad
un servizio di soccorso stradale.
Se il servizio di soccorso stradale non è
disponibile, in caso di emergenza
trainare il veicolo con un cavo o una
catena servendosi dell'apposito gancio
posto sulla parte inferiore anteriore (o
posteriore) del veicolo. Prestare estrema
cautela ...
KIA Rio. Sostituzione della batteria
Il trasmettitore utilizza una batteria al litio
da 3 volt, che dura normalmente alcuni
anni. Quando la sostituzione si rende
necessaria, attenersi a quanto segue.
1. Inserire un attrezzo sottile nella
fessura ed aprire delicatamente il
coperchio centrale del trasmettitore
facendo leva.
2. Sostituire la batteria con un'altra
nuova (CR2032). Quando si
sostituisce la batteria, assic ...