Permette di rimuovere il copricerchio e i bulloni di fissaggio della ruota.
Permette di sollevare il veicolo.
Permette di rimuovere gli elementi protettivi (coperchietti) dei bulloni che si trovano sulle ruote in alluminio.
Permette di adattare la manovella di smontaggio ruote agli speciali bulloni "antifurto" (se il veicolo ne è equipaggiato).
Ruota con copricerchio
Allo smontaggio della ruota, togliere prima il copricerchio con la manovella di smontaggio ruote 1 tirando all'altezza del passaggio della valvola.
Al rimontaggio della ruota, rimontare il copricerchio mettendo la sua tacca all'altezza della valvola e premendo poi sul suo contorno con il palmo della mano.
Tutti questi attrezzi sono specifici per questo veicolo. Non farne un uso diverso.
Non utilizzare un cric diverso da quello referenziato dal costruttore.
Se il veicolo non ne è equipaggiato, contattare la rete CITROËN o un riparatore qualificato per procurarsi il cric previsto dal costruttore.
KIA Rio. Segnale arresto di emergenza
(ESS) (se in dotazione)
Il sistema segnale arresto di emergenza
avverte il conducente tramite il
lampeggio della luce stop quando il
veicolo si arresta improvvisamente o
quando l'ABS si attiva in frenata. (Il
sistema si attiva quando la velocità del
veicolo supera i 55 km/h e la
decelerazione supera i 7 m/s² oppure
quando si attiva l'ABS a causa di una
frenata d'emergenza)
Quando la velocità ...
Citroën DS3. Illuminazione interna
Plafoniera (1/W5W)
Sganciare il coperchietto della plafoniera 1 con
un piccolo cacciavite, lato comando, per
accedere alla lampada difettosa.
Faretti lettura carte (2/W5W)
Sganciare il coperchietto della plafoniera 1.
Per accedere alla lampada difettosa, sganciare
se necessario la paratia del faretto di
lettura 2 interessato.
Illuminazione del bagagliaio (W5W)
Sganciare il cope ...