Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Elementi d'identificazione - Caratteristiche tecniche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Elementi d'identificazione

Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.

Elementi d'identificazione

A. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) nel cofano motore.
Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.

B. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) sulla traversa inferiore del parabrezza.
Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.

C. Etichetta del costruttore.
Questa etichetta autodistruttiva, incollata sul montante centrale lato sinistro, contiene le seguenti informazioni:

D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta, incollata sul montante centrale lato guidatore, contiene le seguenti informazioni:

Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese.

Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.

 

 

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Sostituzione della batteria
È necessaria una batteria a bottone da 3V del tipo CR 2025. Estrarre la chiave di emergenza dalla chiave . Inserire la chiave di emergenza nell'apertura della chiave nella direzione indicata dalla frecciafinché il coperchio della sede delle batterie si apre. Non trattenere il coperchio durante l'operazi ...

KIA Rio. Sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia agevola le manovre in retromarcia attivando il cicalino quando vengono rilevati oggetti dietro al veicolo entro una distanza di 120 cm. Questo sistema è di semplice ausilio ed il conducente deve pertanto prestare comunque particolare attenzione. Il range di rilevamento e la gamma di oggetti rilevabili dai sensori posteriori (1) ...

Manuali d'uso