Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Elementi d'identificazione - Caratteristiche tecniche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Elementi d'identificazione

Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.

Elementi d'identificazione

A. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) nel cofano motore.
Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.

B. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) sulla traversa inferiore del parabrezza.
Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.

C. Etichetta del costruttore.
Questa etichetta autodistruttiva, incollata sul montante centrale lato sinistro, contiene le seguenti informazioni:

D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta, incollata sul montante centrale lato guidatore, contiene le seguenti informazioni:

Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese.

Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.

 

 

Leggi anche:

KIA Rio. Buone procedure di guida
Non spostare la leva selettrice dalla posizione P (Parcheggio) o N (Folle) a qualsiasi altra posizione con il pedale dell'acceleratore premuto. Non portare mai la leva selettrice su P (Parcheggio) a veicolo in movimento. Accertarsi che la vettura sia completamente ferma prima di tentare di mettere il selettore in posizione R (Retromarcia) o D (Marcia avanti). Non procedere m ...

Citroën DS3. Stacco della batteria
Al fine di mantenere un livello di carica sufficiente per permettere l'avviamento del motore, si raccomanda di staccare la batteria in caso di immobilizzo di lunga durata. Prima di scollegare la batteria : chiudere tutte le porte, il portellone del bagagliaio, i vetri, il tetto (per le versioni Cabrio), spegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici (autoradio, tergicristalli, fari ...

Manuali d'uso