Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Elementi d'identificazione - Caratteristiche tecniche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Elementi d'identificazione

Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.

Elementi d'identificazione

A. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) nel cofano motore.
Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.

B. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) sulla traversa inferiore del parabrezza.
Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.

C. Etichetta del costruttore.
Questa etichetta autodistruttiva, incollata sul montante centrale lato sinistro, contiene le seguenti informazioni:

D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta, incollata sul montante centrale lato guidatore, contiene le seguenti informazioni:

Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese.

Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.

 

 

Leggi anche:

Renault Clio. Sostituzione della ruota
Azionate le luci di segnalazione pericolo. Parcheggiate il veicolo lontano dal traffico su un terreno orizzontale, non scivoloso e resistente. Tirate il freno di stazionamento ed innestate una marcia (prima o retromarcia o posizione P per i cambi automatici). Fate scendere tutti gli occupanti facendoli allontanare dalla zona di circolazione.  Veicoli do ...

Citroën DS3. Disattivazione
La disattivazione del sistema si effettua attraverso il menu di configurazione del veicolo, accessibile a contatto inserito. Il suo stato è memorizzato all'interruzione del contatto. Quando il sistema è disattivato, appare un messaggio ad ogni nuovo utilizzo del veicolo per segnarlo. Con il display monocromatico C Premere il tasto MENU per accedere al menu generale. ...

Manuali d'uso