Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Fari anteriori alogeni - Sostituzione di una lampadina - Informazioni pratiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Fari anteriori alogeni

Fari anteriori alogeni

  1. Indicatori di direzione (PY21W ambra).
  2. Luci di posizione (W5W).
  3. Fari abbaglianti (H1-55W).
  4. Fari anabbaglianti (H7-55W).
  5. Fari fendinebbia a LED (diodi).
  6. Fari diurni LED (a diodi).

Fari anteriori alogeni

Sostituzione degli indicatori di direzione

Un lampeggiamento più veloce della spia dell'indicatore di direzione (destro o sinistro) indica l'anomalia di una delle lampade del lato corrispondente.

Per rimontare, eseguire queste operazioni nella sequenza contraria.

Le lampade color ambra, come gli indicatori di direzione, devono essere sostituite con lampade di uguali caratteristiche e colore.

 

Al rimontaggio chiudere accuratamente il coperchio di protezione per garantire la tenuta ermetica del faro.

Fari anteriori alogeni

Sostituzione dei fari anabbaglianti

Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.

Fari anteriori alogeni

Sostituzione delle lampade dei fari abbaglianti

Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.

Fari anteriori alogeni

Sostituzione delle lampade delle luci di posizione

Per rimontare, eseguire queste operazioni in senso inverso.

Leggi anche:

KIA Rio. Regolatore altezza fari (se in dotazione)
Per regolare il livello del fascio dei fari in base al numero di passeggeri e al peso dei bagagli nel portabagagli, ruotare il regolatore dei fari. Maggiore è il numero indicato sul regolatore e minore sarà l'altezza del fascio luminoso dei fari. Tenere sempre il fascio dei fari all'altezza corretta per evitare di abbagliare i conducenti degli altri veicoli. Di segu ...

Citroën DS3. Funzionamento automatico anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona automaticamente, senza intervento da parte del guidatore (grazie al sensore di pioggia situato dietro al retrovisore interno), adattando la sua velocità all'intensità delle precipitazioni. Attivazione L'attivazione è realizzata manualmente dal guidatore spingendo il comando A nella posizione "AUTO". L'attivazione &egr ...

Manuali d'uso