Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Rimontaggio della ruota - Sostituzione di una ruota - Informazioni pratiche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Rimontaggio della ruota

Rimontaggio della ruota

Dopo la sostituzione di una ruota

Per riporre correttamente la ruota forata nel bagagliaio, togliere il coperchio centrale.

Se si utilizza la ruota di scorta di tipo "ruotino", non superare la velocità di 80 km/h.

Far controllare al più presto il serraggio dei bulloni e la pressione della ruota di scorta presso la rete CITROËN o presso un riparatore qualificato.

Far riparare la ruota forata e ricollocarla immediatamente nel veicolo.

Non è consentito circolare con più di una ruota per uso temporaneo montate contemporaneamente.

Rimontaggio della ruota

Leggi anche:

Citroën DS3. Precauzioni d'utilizzo
L'additivo AdBlue è una soluzione a base d'urea. Questo liquido non è infiammabile, è incolore e inodore (conservarlo in un luogo fresco). In caso di contatto con la pelle, lavare la zona interessata con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi, sciacquare immediatamente con acqua corrente o con una soluzione per bagno oculare per almeno 15 minuti. In pres ...

Renault Clio. Regolazioni dei fari
Per i veicoli che ne sono dotati, la rotella A permette di regolare l’altezza dei fari in funzione del carico. Ruotate la rotella A verso il basso per abbassare i fari e verso l’alto per alzarli. In caso di guida a sinistra con un veicolo dotato di posto di guida a sinistra (o viceversa), occorre tassativamente far regolare le luci e il tempo di permanenza presso la Rete ...

Manuali d'uso