Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per
bambini - Sicurezza dei bambini - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini

Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini da fissare ai sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX nel veicolo.

Per i seggiolini ISOFIX universali e semi universali, la classe di misura ISOFIX è determinata da una lettera compresa tra A e G ed è indicata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.

Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini

IUF: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofix Universale, in senso di marcia, da fissare con la cinghia alta "TOP TETHER".
IL-SU: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofix semi Universale, ossia:

Per fissare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi Isofix ".

X: sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino o di una navicella ISOFIX per il gruppo di peso indicato.

Togliere e riporre l'appoggiatesta, prima di collocare un seggiolino con schienale su un sedile del passeggero.

Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver rimosso il seggiolino.

Leggi anche:

KIA Rio. Norme di sicurezza supplementari
Non permettere ai passeggeri di occupare il vano bagagli o di sedersi sugli schienali dei sedili dopo averli abbassati. Gli occupanti devono stare seduti in posizione eretta nei rispettivi sedili, con la schiena contro lo schienale, la cintura di sicurezza allacciata ed i piedi appoggiati al pavimento. Durante la marcia i passeggeri non devono alzarsi o cambiare sedile. In ...

Renault Clio. Stazionamento assistito
È una funzione che vi assiste nella manovra di stazionamento. Togliete le mani dal volante. È controllare solo i pedali e la leva del cambio. In qualsiasi momento potete riprendere il controllo azionando il volante. Attivazione A veicolo fermo, o circolando a meno di 30 km/h circa, premete l’interruttore 1. La spia integrata nel contattore 1 si accende e sullo schermo multi ...

Manuali d'uso