Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Telecamera di retromarcia - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Telecamera di retromarcia

Telecamera di retromarcia

Una telecamera di retromarcia si attiva automaticamente all'inserimento della retromarcia.

Il ritorno visivo a colori avviene sul display di navigazione.

La telecamera di retromarcia non può in nessun caso sostituire l'attenzione del guidatore.

Telecamera di retromarcia

Lo spazio tra i trattini blu corrisponde alla larghezza del veicolo senza i retrovisori.

I trattini blu indicano la direzione generale del veicolo.

Il trattino rosso indica la distanza a 30 cm circa dal limite del paraurti del veicolo. Il segnale acustico diventa continuato a partire da questo limite.

I trattini verdi indicano le distanze a 1 e 2 metri circa dal limite del paraurti posteriore del veicolo.

Pulire periodicamente la telecamera di retromarcia con un panno morbido e asciutto.

Leggi anche:

KIA Rio. Rodaggio della vettura
Non è previsto un particolare periodo di rodaggio. Il semplice rispetto delle elementari norme elencate di seguito durante i primi 1.000 km è sufficiente per ottimizzare le prestazioni, i consumi e la durata nel tempo della vostra vettura. Non accelerare a pieno regime. Tenere il regime del motore tra 2.000 e 4.000 giri/min. Non mantenere la stessa velocità, sia ...

KIA Rio. Rotazione pneumatici
Per uniformare l'usura dei battistrada, è consigliata la rotazione degli pneumatici ogni 10.000 km o meno se si sviluppa una usura irregolare. Quando si effettua la rotazione, controllare la corretta equilibratura delle ruote. Quando si ruotano gli pneumatici, controllarli per verificare l'eventuale presenza di danni e usura irregolare. Di solito una usura anomala è d ...

Manuali d'uso