Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Luce leggimappa - Luci interne - Dotazioni della vostra vettura - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Luce leggimappa

Luce leggimappa

  • La luce leggimappa e la luce abitacolo si accendono se si apre una delle porte. Le luci si spengono dopo circa 30 secondi.
  • La luce leggimappa e la luce abitacolo si accendono per circa 30 quando le porte vengono sbloccate con il trasmettitore o la chiave intelligente senza aprirle.
  • La luce leggimappa e la luce abitacolo rimangono accese per circa 20 minuti se una delle porte viene aperta con il commutatore di accensione in posizione ACC o LOCK/OFF,
  • La luce leggimappa e la luce abitacolo rimangono accese se una porta viene aperta con il commutatore di accensione in posizione ON.
  • La luce leggimappa e la luce abitacolo si spegneranno immediatamente se il commutatore di accensione viene spostato in posizione ON e tutte le porte sono bloccate.
  • Per disattivare il modo DOOR (porta), premere di nuovo il relativo pulsante (2) (non premuto)

NOTA Il modo DOOR e il modo ROOM non possono essere selezionati contemporaneamente.

Luce lettura anteriore:

Luce abitacolo

Luce abitacolo

Luce bagagliaio (se in dotazione)

Luce bagagliaio (se in dotazione)

La luce del vano bagagli si accende aprendo il baule.

AVVERTENZA La luce del vano bagagli si accende aprendo il portellone. Per evitare di scaricare inutilmente la batteria, chiudere saldamente il portellone dopo aver usato il vano bagagli.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Indicazioni del sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC nella strumentazione
Indicazioni nel tachimetro Attivando il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC senza alcun veicolo che precede si accendono uno o due segmenti nel settore corrispondente alla velocità memorizzata. Se il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC rileva un veicolo che precede, si accen ...

KIA Rio. Fluido cambio automatico (se in dotazione)
Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllato con regolarità. Tenere il veicolo in piano con il freno di stazionamento inserito e controllare il livello del fluido secondo la seguente procedura. 1. Portare la leva selettrice in posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo. NOTA Inser ...

Manuali d'uso