Se il manometro della temperatura acqua indica un surriscaldamento, se si avverte un calo di potenza, o se si sente un rumore, tipo colpo forte o battito in testa, probabilmente il motore è surriscaldato. In questo caso, occorre:
1. Accostare al bordo della strada e fermarsi non appena le condizioni di sicurezza lo consentano.
2. Portare la leva del cambio in posizione P (cambio automatico) o in folle (cambio manuale) e inserire il freno di stazionamento. Disinserire il condizionatore aria, se è spento.
3. In caso di fuoriuscita del refrigerante motore inferiormente al motore o di fuoriuscita di vapore dal cofano, arrestare il motore. Non aprire il cofano fino a quando non termina la fuoriuscita di refrigerante o di vapore.
Se non si rilevano perdite di refrigerante e vapore, lasciare il motore in funzione e controllare che il ventilatore di raffreddamento del motore funzioni. Se il ventilatore non funziona, spegnere il motore.
4. Verificare la presenza della cinghia di comando pompa acqua. Se presente, verificarne la tensione. Se la cinghia non presenta anomalie, verificare eventuali perdite di refrigerante da radiatore, tubi flessibili o inferiormente alla vettura. (Se l'aria condizionata era inserita, lo scarico di acqua fredda all'arresto della vettura è normale).
ATTENZIONE A motore in funzione, tenere capelli, mani e indumenti lontani da organi in movimento quali ventilatore e cinghie di trasmissione per evitare possibili lesioni.
5. In caso di rottura della cinghia di trasmissione della pompa acqua o di perdita di refrigerante motore, arrestare immediatamente il motore; in tal caso si consiglia di chiamare un concessionario autorizzato Kia.
ATTENZIONE Non rimuovere il tappo del radiatore quando il motore è caldo.
Questo potrebbe determinare la fuoriuscita violenta del refrigerante dall'apertura con conseguenti possibili ustioni.
6. Se non si riesce ad individuare la causa del surriscaldamento, attendere che la temperatura del motore torni normale. Quindi, se si è perso del refrigerante, aggiungere refrigerante fino a riportare il liquido nel serbatoio al livello intermedio.
7. Procedere con cautela, prestando attenzione ad eventuali ulteriori segni di surriscaldamento. Se il problema di surriscaldamento si ripete, si consiglia di chiamare un concessionario autorizzato Kia.
AVVERTENZA
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
Per ulteriori informazioni sui ruotini di scorta ammessi è
possibile rivolgersi a qualsiasi punto di assistenza
Mercedes-Benz.
Il ruotino di scorta può essere montato anche nel senso di
rotolamento opposto a quello prescritto. Tenere presente l'uso
provvisorio cui è destinato e la limitazione della velocità
riportata sul ruotino di scorta.
Sostitui ...
Citroën DS3. Avviamento del veicolo
Inserire il freno di stazionamento.
Selezionare la posizione P o N.
Avviare il motore.
In caso contrario, si è avvertiti da un segnale
acustico, accompagnato dalla visualizzazione
di un messaggio d'allarme.
Con il motore avviato, premere il pedale
del freno.
Disinserire il freno di stazionamento.
Selezionare la posizione R, D o M,
Rilasciare progressivamente il pedal ...