Mercedes-Benz Classe B: Attivazione/disattivazione
del riscaldamento del sedileAttivazione/disattivazione
AVVERTENZA
Attivando ripetutamente il riscaldamento dei sedili, il cuscino del sedile e i punti di sostegno dello schienale possono diventare molto caldi. Le persone con ridotta sensibilità termica o con limitate possibilità di reazione alle temperature elevate rischiano di subire danni alla salute o addirittura di riportare lesioni cutanee simili alle scottature. Sussiste il pericolo di lesioni.Si raccomanda pertanto di non attivare ripetutamente il riscaldamento dei sedili.
Avvertenza
Se il riscaldamento del sedile è attivato, la superficie del sedile può subire danni a causa della presenza di oggetti sui sedili, ad esempio cuscini del sedile, seggiolini e fodere coprisedile non approvati dalla Mercedes-Benz.Assicurarsi che attivando il riscaldamento del sedile nessun oggetto sia presente sui sedili.
Dopo circa otto minuti dal livello 3 si passa automaticamente al livello 2.
Dopo circa dieci minuti dal livello 2 si passa automaticamente al livello 1.Al livello 1, dopo circa 20 minuti avviene la disattivazione automatica.
Girare la chiave nel blocchetto di accensione
portandola in posizione
o
.
Attivazione: premere
una o più volte il tasto
fino al raggiungimento del livello di
riscaldamento desiderato.
Disattivazione:
premere una o più volte il tasto
fino allo spegnimento di tutte le spie di
controllo.
Informazioni
Se la tensione della batteria del veicolo è insufficiente, il riscaldamento del sedile può disattivarsi.Problemi con il riscaldamento del sedile
| Problema | Possibili cause/conseguenze e ► Soluzioni |
|---|---|
| Il riscaldamento del sedile si è disattivato anticipatamente o non è possibile attivarlo. | La tensione della rete di bordo è insufficiente in
quanto ci sono troppe utenze elettriche attivate.
Disattivare le utenze elettriche non necessarie, come ad esempio lo sbrinatore del lunotto o l'illuminazione dell'abitacolo. |
Renault Clio. Blocco automatico delle porte durante la guida
Principio di funzionamento
In seguito all’avviamento del veicolo, il sistema chiude automaticamente
le porte non appena si oltrepassa la velocità di circa 10 km/h.
Lo
sbloccaggio avviene:
premendo il pulsante 1 di apertura delle porte;
a veicolo fermo, aprendo una porta anteriore.
Nota: se viene aperta/chiusa una porta, essa si bloccherà di nuovo
automaticamente quando il ...
Citroën DS3. Reinizializzazione
In caso di malfunzionamento, è necessario
reinizializzare il funzionamento degli
alzacristalli:
rilasciare il comando e poi tirarlo fino alla
chiusura completa del vetro,
tenere ancora premuto il comando per
circa un secondo dopo la chiusura,
premere il comando per far scendere
automaticamente il vetro,
Durante queste operazioni, la funzione
antipizzica ...