Il TEMPOMAT mantiene automaticamente una determinata velocità impostata. Il sistema ne impedisce il superamento frenando il veicolo. Nelle lunghe discese a forte pendenza, in particolare a veicolo carico e durante l'esercizio con rimorchio, inserire per tempo un rapporto inferiore. A tal fine sui veicoli dotati di cambio automatico occorre dapprima commutare sul cambio marcia manuale con i paddle del cambio al volante. In questo modo si utilizza l'effetto frenante del motore. Si riduce così la sollecitazione dell'impianto frenante, evitando che i freni si surriscaldino e si usurino eccessivamente.
A motore acceso, usando la leva del TEMPOMAT è possibile limitare la velocità impostandola su qualsiasi valore compreso tra 30 km/h e la velocità massima per costruzione del veicolo. Se il valore impostato sul limitatore di velocità permanente è inferiore, questo risulta prioritario .
Il TEMPOMAT deve essere impiegato solo quando è possibile viaggiare ad una velocità costante per un lungo periodo.La velocità indicata dal tachimetro può differire lievemente dalla velocità memorizzata.
Mercedes-Benz Classe B. Utilizzo del kit TIREFIT
Lasciare nel pneumatico i corpi estranei che vi sono
penetrati, ad esempio viti o chiodi.
Prelevare il flacone di sigillante, l'adesivo TIREFIT
fornito in dotazione e il compressore di gonfiaggio
pneumatici dal vano di stivaggio sotto il pianale del
vano di carico
.
Applicare la parte
dell'adesivo TIREFIT sulla strumentazione ...
Mercedes-Benz Classe B. Sistema di assistenza al parcheggio attivo
Avvertenze generali
Il sistema di assistenza al parcheggio attivo è un sistema
elettronico di ausilio al parcheggio che utilizza gli
ultrasuoni. Il sistema misura lo spazio della strada ai lati del
veicolo. Il simbolo del parcheggio indica che lo spazio di
parcheggio individuato è adeguato. In fase di ingresso e di
uscita dal parcheggio è possibile essere ...