Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Cambio automatico - Arresto del veicolo e spegnimento del motore - Parcheggio o sosta - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Cambio automatico

Azionare il freno di stazionamento elettrico.

Portare il cambio in posizione .

Con la chiave: portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione ed estrarla.

  • L'immobilizzatore è attivato.

    Con il tasto start/stop: premere il tasto start/stop .

  • Il motore e tutte le spie di controllo della strumentazione si spengono.

    Con la porta lato guida chiusa ciò corrisponde alla posizione della chiave. Con la porta lato guida aperta ciò corrisponde alla posizione "chiave estratta".

    Se il motore viene spento con il cambio in posizione o , il cambio automatico passa automaticamente in posizione .

    Con la chiave: se successivamente viene aperta la porta lato guida o la porta lato passeggero anteriore oppure viene estratta la chiave, il cambio automatico passa automaticamente in posizione .

    Con il tasto start/stop: se successivamente viene aperta la porta lato guida o la porta lato passeggero anteriore, il cambio automatico passa automaticamente in posizione .

    Se il cambio automatico deve rimanere in posizione di folle ad esempio per effettuare il lavaggio del veicolo in un impianto di lavaggio che utilizza dispositivi trasportatori:

    • Veicoli con il tasto start/stop: estrarre il tasto start/stop dal blocchetto di accensione.
    • Inserire la chiave nel blocchetto di accensione.
    • Tutti i veicoli: inserire l'accensione.
    • Premere il pedale del freno e tenerlo premuto.
    • Portare il cambio in posizione di folle .
    • Rilasciare il pedale del freno.
    • Rilasciare il freno di stazionamento elettrico.
    • Disinserire l'accensione e lasciare la chiave nel blocchetto di accensione.
      Leggi anche:

      KIA Rio. Portatazze
      ATTENZIONE - Liquidi bollenti Non tenere mai bicchieri senza coperchio contenenti liquido bollente nei portatazze con il veicolo in movimento. Se il liquido si rovescia, ci si potrebbe ustionare. Subendo un'ustione, il conducente potrebbe perdere il controllo della vettura. Per ridurre il rischio di ferite in caso di frenate brusche o d'incidente, quando il veicolo è ...

      KIA Rio. Sistema di controllo delle emissioni (se in dotazione)
      SISTEMA DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI (SE IN DOTAZIONE) Il sistema di controllo emissioni della vettura è coperto da garanzia illimitata scritta. Consultare le informazioni sulla garanzia contenute nel libretto di Garanzia e Manutenzione del veicolo. Il veicolo è dotato di sistema di controllo delle emissioni conforme a tutte le normative vigenti in materia. Sono previsti ...

    • Manuali d'uso