Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Cambio automatico - Arresto del veicolo e spegnimento del motore - Parcheggio o sosta - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Cambio automatico

Azionare il freno di stazionamento elettrico.

Portare il cambio in posizione .

Con la chiave: portare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione ed estrarla.

  • L'immobilizzatore è attivato.

    Con il tasto start/stop: premere il tasto start/stop .

  • Il motore e tutte le spie di controllo della strumentazione si spengono.

    Con la porta lato guida chiusa ciò corrisponde alla posizione della chiave. Con la porta lato guida aperta ciò corrisponde alla posizione "chiave estratta".

    Se il motore viene spento con il cambio in posizione o , il cambio automatico passa automaticamente in posizione .

    Con la chiave: se successivamente viene aperta la porta lato guida o la porta lato passeggero anteriore oppure viene estratta la chiave, il cambio automatico passa automaticamente in posizione .

    Con il tasto start/stop: se successivamente viene aperta la porta lato guida o la porta lato passeggero anteriore, il cambio automatico passa automaticamente in posizione .

    Se il cambio automatico deve rimanere in posizione di folle ad esempio per effettuare il lavaggio del veicolo in un impianto di lavaggio che utilizza dispositivi trasportatori:

    • Veicoli con il tasto start/stop: estrarre il tasto start/stop dal blocchetto di accensione.
    • Inserire la chiave nel blocchetto di accensione.
    • Tutti i veicoli: inserire l'accensione.
    • Premere il pedale del freno e tenerlo premuto.
    • Portare il cambio in posizione di folle .
    • Rilasciare il pedale del freno.
    • Rilasciare il freno di stazionamento elettrico.
    • Disinserire l'accensione e lasciare la chiave nel blocchetto di accensione.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
      Il TEMPOMAT mantiene automaticamente una determinata velocità impostata. Il sistema ne impedisce il superamento frenando il veicolo. Nelle lunghe discese a forte pendenza, in particolare a veicolo carico e durante l'esercizio con rimorchio, inserire per tempo un rapporto inferiore. A tal fine sui veicoli dotati di cambio automatico occorre dapprima commutare sul camb ...

      Mercedes-Benz Classe B. Regolazione e memorizzazione della posizione del retrovisore esterno in fase di parcheggio
      Il guidatore può regolare il retrovisore esterno lato passeggero anteriore in modo tale che la ruota posteriore risulti visibile non appena viene inserita la retromarcia. Questa regolazione può essere memorizzata. Tasto per il retrovisore esterno lato guida Tasto per il retrovisore esterno lato ...

    • Manuali d'uso