La presa di diagnosi serve al collegamento di apparecchi di diagnosi nelle officine qualificate.
AVVERTENZA
Il collegamento di apparecchi a una presa diagnostica del veicolo può causare anomalie di funzionamento dei sistemi del veicolo. La sicurezza di esercizio del veicolo può risultare pertanto compromessa. Sussiste il pericolo di incidenti!Collegare alla presa diagnostica del veicolo solo apparecchi approvati dalla Mercedes-Benz per il modello di veicolo acquistato.
AVVERTENZA
Gli oggetti presenti nel vano piedi del guidatore possono limitare la corsa del pedale o bloccare il pedale precedentemente premuto. La sicurezza di esercizio e di circolazione del veicolo viene così compromessa. Sussiste il pericolo di incidenti!Sistemare tutti gli oggetti presenti nel veicolo in modo sicuro affinché non occupino lo spazio del vano piedi del guidatore. Fissare sempre i tappetini seguendo le indicazioni, assicurandosi che non intralcino la mobilità dei pedali. Non utilizzare tappetini privi di sistemi di fissaggio e non sovrapporre più tappetini.
Avvertenza
Se il motore è spento e vengono utilizzati apparecchi collegati alla presa di diagnosi, la batteria di avviamento può scaricarsi.Il collegamento di apparecchi alla presa di diagnosi può causare il ripristino delle informazioni relative al monitoraggio dei gas di scarico. È quindi possibile che il veicolo non soddisfi i requisiti per il controllo dei gas di scarico alla successiva revisione.
KIA Rio. Sbrinamento e disappannamento del
parabrezza
ATTENZIONE
- Riscaldamento parabrezza
Non usare le posizioni o
durante il raffreddamento in
condizioni di elevata umidità. La
differenza tra la temperatura
dell'aria esterna e quella del
parabrezza può causare l'appannamento
della superficie esterna del
parabrezza, riducendo la visibilità.
In questo caso, mettere la
manopola della distribuzione
dell'aria in posiz ...
Mercedes-Benz Classe B. I primi 1.500 km
Quanto meno si sollecita il motore all'inizio, tanto più si sarà poi
soddisfatti delle sue prestazioni.
Durante i primi 1.500km guidare alternando le velocità e i
regimi del motore.
Evitare di sottoporre il motore a forti sollecitazioni, ad
esempio guidando con l'acceleratore premuto a fondo.
Cambiare marcia per tempo, al più tardi quando la l ...