![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Retrovisore interno |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Vano portaocchiali |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mercedes-Benz Classe B. I primi 1.500 km
Quanto meno si sollecita il motore all'inizio, tanto più si sarà poi
soddisfatti delle sue prestazioni.
Durante i primi 1.500km guidare alternando le velocità e i
regimi del motore.
Evitare di sottoporre il motore a forti sollecitazioni, ad
esempio guidando con l'acceleratore premuto a fondo.
Cambiare marcia per tempo, al più tardi quando la l ...
Citroën DS3. Passaggio in modalità START del
motore
La spia "ECO" si spegne e il
motore
si riavvia:
con cambio manuale, se si preme il
pedale della frizione,
con cambio pilotato o automatico :
leva di selezione delle marce in
posizione A / D o M, se si rilascia il
pedale del freno,
oppure leva di selezione delle marce in
posizione N e pedale del freno rilasciato,
se si sposta la leva di selezione delle
...