Se su un sedile posteriore viene utilizzato un guscio per bebè appartenente al gruppo 0 o 0+ oppure un sistema di ritenuta per bambini appartenente al gruppo I rivolto in senso opposto alla marcia, il sedile lato guida o il sedile lato passeggero devono essere regolati in modo che il sedile non tocchi il sistema di ritenuta per bambini.
Se si utilizza un sistema di ritenuta per bambini rivolto nel senso di marcia appartenente al gruppo I, occorre smontare, se possibile, il poggiatesta del posto a sedere corrispondente . Lo schienale del sistema di ritenuta per bambini deve appoggiare per quanto possibile integralmente contro lo schienale del sedile.
Assicurarsi che i piedi del bambino non tocchino il sedile anteriore. Se necessario, far avanzare leggermente il sedile anteriore.Attenersi sempre alle avvertenze riportate al paragrafo "Sistema di ritenuta per bambini" nonché alle istruzioni di montaggio del costruttore del sistema di ritenuta per bambini.
Se il sistema di ritenuta per bambini viene smontato, è necessario rimontare immediatamente il poggiatesta . Prima di iniziare la marcia tutti gli occupanti del veicolo devono aver regolato correttamente i poggiatesta.
Legenda della tabella: | |
---|---|
X | Posto a sedere non idoneo per sistemi di ritenuta per bambini i-Size della categoria "Universal". |
Idoneo per sistemi di ritenuta per bambini i-Size rivolti nel senso di marcia o nel senso opposto alla marcia della categoria "Universal". |
Posto a sedere | ||||
---|---|---|---|---|
Sedile lato passeggero | Sedile posteriore | |||
Lato sinistro | Settore centrale | Lato destro | ||
Sistemi di ritenuta per bambini i-Size | X | X |
Renault Clio. Ora e temperatura esterna
Display A Per accedere alla visualizzazione 1 dedicata
alla regolazione dell’ora, premete il tasto 2 o 3. Attendete qualche
secondo.
Le ore e i minuti lampeggiano, vi trovate ora in modalità
regolazione, esercitate una pressione prolungata sul pulsante 2 o 3 per
regolare le ore.
Non appena lampeggiano le ore, esercitate pressioni brevi
o lunghe del pulsante 2 o 3 per regolarle.
...
KIA Rio. Cura delle cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza non vanno mai
smontate o modificate. Inoltre occorre
prestare la massima attenzione affinché
le cinture di sicurezza e le parti
accessorie non vengano danneggiate da
interferenze con le cerniere dei sedili o
con le porte, o per altri abusi.
ATTENZIONE
Quando si raddrizza lo schienale
del sedile posteriore dopo averlo
abbassato, fare attenzione a non
...