Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Problemi con il motore - Marcia - Marcia e parcheggio - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Problemi con il motore

Problema Possibili cause/conseguenze e Soluzioni
Il motore non si avvia. La funzione HOLD o il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC sono attivati.

Disattivare la funzione HOLD o il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC .

Riavviare il motore.
Il motore non si avvia. Il funzionamento del motorino di avviamento è percepibile.
  • Nella centralina elettronica del motore è presente un'anomalia.
  • Nell'alimentazione di carburante è presente un'anomalia.
Prima del successivo tentativo di avviamento:

Riportare la chiave nel blocchetto di accensione in posizione .

oppure

Premere il tasto start/stop finché tutte le spie di controllo nella strumentazione si spengono.

Riavviare il motore. Evitare tentativi di avviamento troppo prolungati e frequenti per evitare lo scaricamento della batteria.

Se il motore non si accende dopo ripetuti tentativi di avviamento:

Contattare un'officina qualificata.

Il motore non si avvia. Il funzionamento del motorino di avviamento è percepibile. La spia di avvertimento riserva carburante è accesa e l'indicazione del livello di carburante è in posizione 0. È stato consumato tutto il carburante presente nell'apposito serbatoio.

Fare rifornimento di carburante.

Il motore non si avvia. Il funzionamento del motorino di avviamento non è percepibile. La tensione della rete di bordo è insufficiente in quanto la batteria è scarica o non sufficientemente carica.

Effettuare l'avviamento di emergenza .

Se il motore non si accende neanche con l'avviamento di emergenza:

Contattare un'officina qualificata.

Il motorino di avviamento è stato sottoposto a un carico termico eccessivo.

Far raffreddare il motorino di avviamento all'incirca per due minuti.

Riavviare il motore.

Se il motore continua a non accendersi:

Contattare un'officina qualificata.

Veicoli con motore a benzina:

Il motore funziona in modo irregolare e si verificano anomalie in fase di accensione.

Un'anomalia è presente nella centralina elettronica del motore o in un componente meccanico del sistema di gestione del motore.

Accelerare solo moderatamente.

  • In caso contrario il carburante incombusto può giungere nel catalizzatore e danneggiarlo!

    Far eliminare subito la causa presso un'officina qualificata.

  • L'indicazione della temperatura del liquido di raffreddamento supera i 120 . Inoltre la spia di avvertimento del liquido di raffreddamento può accendersi e può attivarsi un segnale acustico di avvertimento. Il livello del liquido di raffreddamento è insufficiente. Il liquido di raffreddamento è troppo caldo e il motore non viene adeguatamente raffreddato.

    Arrestare il veicolo quanto prima e far raffreddare il motore e il liquido di raffreddamento.

    Controllare il livello del liquido di raffreddamento . Tenere conto delle avvertenze ed eventualmente rabboccare il liquido di raffreddamento.

    Se il livello del liquido di raffreddamento è regolare, l'elettroventola del radiatore del motore può essere guasta. Il liquido di raffreddamento è troppo caldo e il motore non viene adeguatamente raffreddato.

    Se la temperatura del liquido di raffreddamento è inferiore a 120 , proseguire la marcia fino a raggiungere l'officina qualificata più vicina.

    Durante il tragitto evitare di sollecitare eccessivamente il motore, ad esempio effettuando percorsi in salita e la marcia stop and go.

    Leggi anche:

    Mercedes-Benz Classe B. Pulizia delle ruote
    AVVERTENZA Il getto d'acqua erogato dagli ugelli a getto tondo (ugelli rotanti) può causare danni non visibili dall'esterno ai pneumatici o a parti del telaio. Tali danni possono causare un'imprevista avaria di questi componenti. Sussiste il pericolo di incidenti! Per la pulizia del veicolo non utilizzare idropulitrici con ugelli a getto tondo. Far ...

    Mercedes-Benz Classe B. Limitatore di velocità permanente
    Se il veicolo non deve superare una determinata velocità in modo permanente (ad esempio per l'esercizio con pneumatici invernali), questa può essere impostata con il limitatore di velocità permanente. A tal fine, con il computer di bordo è possibile limitare la velocità su un valore compreso tra 160 km/h e 240 km/h . Qualche istante prima che venga ...

    Manuali d'uso