AVVERTENZA
Se durante la marcia il volante rimane sbloccato, il suo assetto può modificarsi improvvisamente. In questo caso è possibile perdere il controllo del veicolo. Sussiste il pericolo di incidenti!Prima di iniziare la marcia assicurarsi che il volante sia bloccato. Non sbloccare mai il volante durante la marcia.
![]() |
Leva di sbloccaggio |
![]() |
Regolazione dell'altezza del volante |
![]() |
Regolazione della distanza del volante (regolazione longitudinale) |
Abbassare completamente la leva di sbloccaggio.
Regolare il volante nella posizione desiderata.
Sollevare completamente la leva di sbloccaggio.
Verificare se il piantone dello sterzo è bloccato. A tale scopo tentare di spingere il volante verso l'alto o verso il basso, oppure di muoverlo in direzione longitudinale.
Mercedes-Benz Classe B. Impostazione della distanza minima di sicurezza
La distanza minima di sicurezza del sistema di assistenza attivo
alla regolazione della distanza DISTRONIC può essere impostata
regolando l'intervallo di tempo tra uno e due secondi. In questo
modo si determina la distanza che il sistema di assistenza
attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC deve mantenere
dal veicolo che precede in funzione della propria vel ...
KIA Rio. Situazioni di non funzionamento
del sistema di assistenza
parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in
retromarcia può non funzionare
regolarmente quando:
1. Sul sensore è presente umidità
congelata. (Una volta rimossa l'umidità
il sensore funzionerà regolarmente.)
2. Il sensore è coperto da corpi estranei,
quali neve o acqua, oppure il
coperchio del sensore è bloccato.
(Rimuovendo i corpi estranei ...