Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Sostituzione della spazzola del tergicristallo del lunotto - Sostituzione delle spazzole del tergicristallo - Tergicristallo - Luci e tergicristallo - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Sostituzione della spazzola del tergicristallo del lunotto

Smontaggio della spazzola del tergilunotto

Smontaggio della spazzola del tergilunotto

Veicoli senza funzione KEYLESS-GO o funzione di avviamento KEYLESS-GO: estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.

Veicoli con funzione KEYLESS-GO o funzione di avviamento KEYLESS-GO: arrestare il motore.

Sollevare il braccio del tergilunotto dal cristallo fino a farlo scattare in posizione di arresto.

Portare la spazzola del tergilunotto in posizione perpendicolare al braccio del tergilunotto .

Tenere fermo il braccio del tergilunotto e spingere la spazzola del tergilunotto nella direzione indicata dalla freccia fino a sganciarla.

Rimuovere la spazzola del tergilunotto .

Montaggio della spazzola del tergilunotto

Posizionare la spazzola del tergilunotto nuova sul braccio del tergilunotto .

Tenere fermo il braccio del tergilunotto e spingere la spazzola del tergilunotto nella direzione opposta a quella indicata dalla freccia fino a farla scattare in sede.

Verificare il corretto posizionamento della spazzola del tergilunotto .

Portare la spazzola del tergilunotto in posizione parallela al braccio del tergilunotto .

Riportare il braccio del tergilunotto sul cristallo.

Problemi con il tergicristallo

Problema Possibili cause/conseguenze e Soluzioni
Il tergicristallo si blocca. Il movimento del tergicristallo è impedito, ad esempio, dalla presenza di foglie o neve. Il motorino del tergicristallo si è disattivato.

Per motivi di sicurezza estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.

Rimuovere la causa del bloccaggio.

Riattivare il tergicristallo.

Il tergicristallo smette di funzionare completamente. Il meccanismo di azionamento del tergicristallo è guasto.

Con il devioguida impostare un'altra velocità di tergitura.

Far controllare il tergicristallo presso un'officina qualificata.
Il liquido lavacristalli che fuoriesce dagli ugelli non è più orientato verso il centro del parabrezza. Gli ugelli sono regolati in modo errato.

Far regolare gli ugelli in un'officina qualificata.

Leggi anche:

KIA Rio. Controllo delle spazzole
NOTA È noto che le cere calde applicate dai lavaggi automatici rendono difficile la pulizia del parabrezza. La contaminazione con materiale estraneo sia del parabrezza che delle spazzole può ridurre l'efficienza dei tergicristalli. Fonti abituali di contaminazione sono insetti, resina delle piante, e i trattamenti di ceratura a caldo utilizzati da alcuni impianti di lav ...

Citroën DS3. Motorizzazioni benzina
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE). Motorizzazioni benzina * La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (direttiva 1999/99/CE). ** Per il Belgio e la Russia. *** Per il Belgio. Motor ...

Manuali d'uso