Aprire la porta anteriore lato passeggero.
Targhetta di identificazione del veicolo (esempio riferito a veicoli con dispositivo di traino)
![]() |
Costruttore del veicolo (DaimlerAG) |
![]() |
Numero di omologazione CE (solo per determinati Paesi) |
![]() |
VIN |
![]() |
Massa totale a terra (kg) |
![]() |
Massa totale a terra dell'autoarticolato (kg) (solo per determinati Paesi) |
![]() |
Carico ammesso sull'asse anteriore (kg) |
![]() |
Carico ammesso sull'asse posteriore (kg) |
![]() |
Codice vernice |
Targhetta di identificazione del veicolo (esempio - Kuwait)
![]() |
Costruttore del veicolo |
![]() |
Luogo di produzione |
![]() |
Data di produzione |
![]() |
Tipo di veicolo |
![]() |
VIN |
Informazioni
I dati riportati sulla targhetta di identificazione del veicolo sono a titolo esemplificativo. I dati variano per ogni tipo di veicolo e possono discostarsi da quelli rappresentati nell'esempio. I dati validi per il proprio veicolo sono riportati sulla targhetta di identificazione del proprio veicolo.
KIA Rio. Manutenzione programmata normale - Per motore diesel
Per assicurare un controllo ottimale delle emissioni è necessario eseguire
gli interventi di manutenzione indicati di seguito.
Conservare le ricevute di tutti gli interventi eseguiti sulle emissioni del
veicolo per salvaguardare la garanzia. Laddove la frequenza
viene indicata sia come chilometraggio che come data, l'intervento deve essere
eseguito alla scadenza che si verifica pe ...
Citroën DS3. Traino del proprio veicolo
Nel paraurti anteriore, sganciare lo
sportellino d'accesso premendo in
successione i due dentini, con un
cacciavite.
Far ruotare lo sportellino.
Rimuovere completamente lo sportellino,
comprimendo l'elemento in plastica situata
nella parte bassa.
Riporre lo sportellino nel bagagliaio.
Avvitare l'anello di traino fino all'arresto.
Montare la barra di traino.
Collocare l ...