Renault Clio: Batteria
La batteria 1 non richiede manutenzione.
Non deve essere aperta o non si deve aggiungere un liquido.
| Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido
solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la
pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquate abbondantemente con
acqua. Se necessario, consultate un medico.
Mantenete fiamme vive, corpi incandescenti e sorgenti di scintille lontani dagli elementi della batteria: rischio di esplosione. |
Sostituzione della batteria Data la complessità di tale operazione, vi consigliamo di rivolgervi alla Rete del marchio.
| Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2). |
| Siccome la batteria è specifica, abbiate cura di sostituirla
con una di tipo equivalente.
Consultate la Rete del marchio. |

Etichetta A Rispettate le indicazioni presenti sulla batteria:
| Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo
potrebbe essere caldo. Inoltre l’elettroventola può azionarsi in
ogni momento.
Rischio di lesioni. |
KIA Rio. Sostituzione spazzole
Quando i tergicristalli non puliscono più
in modo adeguato, è possibile che le
spazzole siano usurate o rotte, e
debbano essere sostituite.
AVVERTENZA
Per prevenire danni ai bracci dei
tergicristalli o ad altri componenti,
non tentare di muovere
manualmente i tergicristalli.
AVVERTENZA
L'uso di una spazzola tergicristalli
non specifica può causare
malfunzionament ...
KIA Rio. Responsabilità del proprietario
NOTA
È responsabilità del proprietario far
effettuare gli interventi di manutenzione
e conservarne i dimostrativi.
In genere si consiglia di far eseguire la
manutenzione del veicolo ad un concessionario
autorizzato Kia.
Bisogna conservare i documenti che
attestano l'effettuazione della appropriata
manutenzione del veicolo in
accordo con le tabelle delle manutenzioni
prog ...