La batteria 1 non richiede manutenzione.
Non deve essere aperta o non si deve aggiungere un liquido.
Maneggiate con cura la batteria, in quanto contiene acido
solforico che non deve entrare in contatto con gli occhi o la
pelle. Nel caso in cui ciò avvenga, sciacquate abbondantemente con
acqua. Se necessario, consultate un medico.
Mantenete fiamme vive, corpi incandescenti e sorgenti di scintille lontani dagli elementi della batteria: rischio di esplosione. |
Sostituzione della batteria Data la complessità di tale operazione, vi consigliamo di rivolgervi alla Rete del marchio.
Prima di qualsiasi intervento nel vano motore, disinserite tassativamente il contatto premendo il pulsante di spegnimento del motore (consultate il paragrafo «Avviamento/spegnimento del motore» del capitolo 2). |
Siccome la batteria è specifica, abbiate cura di sostituirla
con una di tipo equivalente.
Consultate la Rete del marchio. |
Etichetta A Rispettate le indicazioni presenti sulla batteria:
Quando si interviene in prossimità del motore, quest’ultimo
potrebbe essere caldo. Inoltre l’elettroventola può azionarsi in
ogni momento.
Rischio di lesioni. |
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Le statistiche sugli infortuni evidenziano che assicurare i
bambini ai sedili posteriori è più sicuro che assicurarli ai
sedili anteriori. Per questa ragione la Mercedes-Benz raccomanda
vivamente di montare preferibilmente il sistema di ritenuta per
bambini su un sedile posteriore, poiché di norma lì il bambino
gode di una maggiore protezione.
Se a bordo del ...
Mercedes-Benz Classe B. Kneebag lato guida
Il kneebag lato guida
si apre nel settore sottostante il piantone dello sterzo. Il
kneebag lato guida si attiva insieme agli airbag anteriori.
Il kneebag lato guida offre una protezione supplementare per le
cosce, le ginocchia e i polpacci del guidatore.
InformazioniIl kneebag lato guida è disponibile solo per
determinati Paesi. ...