Renault Clio: Gli attrezzi
La dotazione degli attrezzi nella relativa cassetta varia a seconda del veicolo.
La cassetta degli attrezzi A è disposta nel vano sotto il tappetino del bagagliaio.
Sollevate il coperchio quindi toglietelo.

Chiave della ruota 1 Permette di svitare o riavvitare le viti della ruota e l’anello di traino 5.
Martinetto 2 Ripiegatelo correttamente prima di rimetterlo nel relativo alloggiamento (fate attenzione a riposizionare la manovella).
Chiave per coppa ruota 3 Permette di staccare le coppe delle ruote.
Guida bulloni di fissaggio della ruota 4 Per terminare di svitare o iniziare a riavvitare i bulloni di fissaggio della ruota.
Anello di traino 5 Consultate il paragrafo «Traino: soccorso » del capitolo 5.
Leva 6 Consente di serrare o allentare l’anello di traino 5.
| Non lasciate mai gli attrezzi alla rinfusa nel veicolo: in caso
di frenata potrebbero sparpagliarsi sul pianale costituendo un
pericolo per gli oc- cupanti. Dopo l’utilizzo, abbiate cura di
agganciare gli attrezzi nel relativo supporto poi posizionatelo
correttamente in sede: rischio di ferite.
se la ruota di scorta è dotata di bulloni di fissaggio, utilizzate questi ultimi esclusivamente per la ruota di scorta. Il cric serve alla sostituzione della ruota. Non deve essere utilizzato, in nessun caso, per sollevare il veicolo allo scopo di effettuare una riparazione o per accedere allo spazio sotto il veicolo. |
KIA Rio. Tergilavacristalli
A : Controllo velocità tergicristallo
(anteriori)
(1) 2/HI - Tergicristallo a ciclo veloce
(2) 1/LO - Tergicristallo a ciclo lento
(3) ---/INT - Ciclo a intermittenza
AUTO* - Controllo automatico del
tergicristallo
(4) O/OFF - Spento
(5) /1X - Un solo ciclo
B : Regolazione del controllo
intermittenza del tergicristallo
C : Lavaggio del vetro con un breve
ciclo delle spazzole ...
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA Il portabevande non è in grado di assicurare alcun
contenitore durante la marcia. Se durante la marcia si
utilizza un portabevande, il contenitore può essere
scaraventato via e i liquidi possono essere rovesciati.
Gli occupanti del veicolo possono venire a contatto con
il liquido e in particolare possono procurarsi delle
scottature a con ...