Renault Clio: Informazioni e consigli di usoConsigli d’uso In alcuni casi, (aria condizionata disinserita, ricircolo dell’aria attivo, velocità di ventilazione nulla o insufficiente, ...) potete constatare l’appannamento dei vetri e del parabrezza del veicolo.
In caso di appannamento, utilizzate la funzione «visibilità» per eliminarlo, poi favorite l’uso di aria condizionata in modalità automatica per evitare che si formi.
Consumo È normale constatare un aumento del consumo di carburante (soprattutto nel traffico urbano) durante l’utilizzo dell’aria condizionata.
Per i veicoli equipaggiati con aria condizionata senza modalità automatica, spegnete l’impianto quando non è più necessario.
Alcuni consigli per ridurre al minimo il consumo e quindi contribuire alla salvaguardia dell’ambiente Durante la guida tenete gli aeratori aperti e i finestrini chiusi.
Se il veicolo è rimasto fermo in condizioni di temperatura elevata o sotto il sole, aerate per alcuni minuti l’abitacolo per far uscire l’aria calda prima di partire.
Manutenzione Consultate il documento di manutenzione del vostro veicolo per informarvi sulla periodicità dei controlli.
Anomalie di funzionamento In generale, se constatate anomalie di funzionamento dell’impianto, rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Può essere dovuto all’intasamento della cartuccia del filtro abitacolo.
Controllate la corretta posizione dei comandi e le condizioni dei fusibili.
Altrimenti spegnete il sistema.
Presenza d’acqua sotto il veicolo Dopo un uso prolungato dell’aria condizionata è normale rilevare la presenza d’acqua dovuta alla condensa sotto il veicolo.
| Non aprite il circuito del fluido frigorigeno. È pericoloso per gli occhi e per la pelle. |
Citroën DS3. Reinizializzazione
(Cambio pilotato a
5 marce)
Dopo aver scollegato la batteria, è necessario
reinizializzare il cambio.
Inserire il contatto.
Sul quadro strumenti appaiono la
scritta AUTO e - -.
Selezionare la posizione N.
Premere il pedale del freno.
Attendere circa 30 secondi affinché sul
quadro strumenti appaiano N o una marcia.
Spostare la leva di selezione in A, poi in N.
Tenendo premuto il pedale de ...
Mercedes-Benz Classe B. Discese
Percorrendo lunghe discese a forte pendenza inserire per tempo
una marcia inferiore. A tal fine sui veicoli dotati di cambio
automatico occorre dapprima commutare sul cambio marcia manuale
. Attenersi a queste indicazioni in particolare a
veicolo carico e in caso di marcia con rimorchio.
Ciò vale anche se sono attivati il TEMPOMAT, il limitatore di
velocità o il ...