Portaoggetti delle porte anteriori 1 Possono contenere una bottiglia da 1.5 litri.
Sul pavimento (del posto di guida) non deve trovarsi alcun oggetto che in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera ostacolandone l’uso. |
Vano portaoggetti aletta parasole 2 Può contenere biglietti autostradali, carte...
Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei vani portaoggetti «aperti», in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva o in caso di frenata brusca. |
Vano portaoggetti della consolle centrale 3
Vano portaoggetti lato passeggero 4
Vano portaoggetti lato passeggero 5
Per aprirlo, tirate la maniglia 5.
Vano portaoggetti del bracciolo Con il bracciolo in posizione abbassata, premete il pulsante 6 e sollevate il coperchio del bracciolo.
Vano portaoggetti 7
Portabicchieri 8
Può contenere il posacenere estraibile, lattine...
Vano portaoggetti della consolle centrale posteriore 9 Può contenere il posacenere estraibile, lattine...
In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura
che il recipiente presente nel portalattine non fuoriesca.
Rischio di lesioni se il liquido è caldo e/o fuoriesce. |
Tasche portaoggetti sedili anteriori 10
Vano portaoggetti della porta posteriore 11
Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei vani portaoggetti «aperti», in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva o in caso di frenata brusca. |
Maniglia di ritegno 12 Serve a tenersi durante la guida. Non utilizzatela per salire o scendere dal veicolo.
Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Il guidatore è responsabile della regolazione della pressione
pneumatici sul valore raccomandato riferito ai pneumatici freddi
in base alla specifica situazione di marcia
. Tenere presente che sul controllo della pressione
pneumatici occorre dapprima inizializzare la pressione
pneumatici corretta per la specifica situazione di marcia. La
soglia di attivazione de ...
Citroën DS3. Livello dell'olio motore
La verifica viene effettuata
all'inserimento del contatto, sia
con l'indicatore di livello dell'olio
sul quadro strumenti, per i veicoli
equipaggiati di indicatore elettrico,
sia con l'astina manuale.
Per garantire l'affidabilità della
misurazione, il veicolo deve essere
parcheggiato su suolo orizzontale, a
motore spento da almeno 30 minuti.
È normale dover effettuare dei r ...