Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Renault Clio: Vani portaoggetti dell’abitacolo - Il vostro comfort - Renault Clio - Manuale del proprietarioRenault Clio: Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Portaoggetti delle porte anteriori 1 Possono contenere una bottiglia da 1.5 litri.

Sul pavimento (del posto di guida) non deve trovarsi alcun oggetto che in caso di frenata brusca rischierebbe di scivolare sotto la pedaliera ostacolandone l’uso.

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti aletta parasole 2 Può contenere biglietti autostradali, carte...

Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei vani portaoggetti «aperti», in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva o in caso di frenata brusca.

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti della consolle centrale 3

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti lato passeggero 4

Vano portaoggetti lato passeggero 5

Per aprirlo, tirate la maniglia 5.

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti del bracciolo Con il bracciolo in posizione abbassata, premete il pulsante 6 e sollevate il coperchio del bracciolo.

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti 7

Portabicchieri 8

Può contenere il posacenere estraibile, lattine...

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti della consolle centrale posteriore 9 Può contenere il posacenere estraibile, lattine...

In curva, in fase di accelerazione o frenata, abbiate cura che il recipiente presente nel portalattine non fuoriesca.

Rischio di lesioni se il liquido è caldo e/o fuoriesce.

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Tasche portaoggetti sedili anteriori 10

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Vano portaoggetti della porta posteriore 11

Controllate che nessun oggetto duro, pesante o appuntito sporga o sia presente nei vani portaoggetti «aperti», in modo tale da non mettere a repentaglio l’incolumità degli occupanti del veicolo in curva o in caso di frenata brusca.

Vani portaoggetti dell’abitacolo

Maniglia di ritegno 12 Serve a tenersi durante la guida. Non utilizzatela per salire o scendere dal veicolo.

Leggi anche:

Citroën DS3. Posizioni della leva di selezione delle marce
P. Stazionamento. - Immobilizzo del veicolo, freno di stazionamento inserito o disinserito. - Avviamento del motore. R. Retromarcia. - Manovra di retromarcia, veicolo fermo e motore al minimo. N. Folle. - Immobilizzo del veicolo, freno di stazionamento inserito. - Avviamento del motore. D. Funzionamento automatico. M + / -. Funzionamento manuale con inserimento sequenziale delle s ...

Renault Clio. Cinture di sicurezza
Per evidenti ragioni di sicurezza, allacciate la vostra cintura per qualsiasi spostamento. Inoltre, dovete conformarvi alle leggi del paese in cui vi trovate. Per una piena efficacia delle cinture posteriori, assicuratevi che il sedile unico posteriore sia correttamente bloccato. Consultate il paragrafo «Sedile unico posteriore: funzionalità » del capitolo 3. &nbs ...

Manuali d'uso