Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Elementi d'identificazione - Caratteristiche tecniche - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Elementi d'identificazione

Dispositivi di marchiatura visibili per l'identificazione e la ricerca del veicolo.

Elementi d'identificazione

A. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) nel cofano motore.
Questo numero è inciso sulla carrozzeria vicino al filtro dell'abitacolo.

B. Numero d'identificazione veicolo (V.I.N.) sulla traversa inferiore del parabrezza.
Questo numero è indicato su un'etichetta incollata e visibile attraverso il parabrezza.

C. Etichetta del costruttore.
Questa etichetta autodistruttiva, incollata sul montante centrale lato sinistro, contiene le seguenti informazioni:

D. Etichetta pneumatici/vernice.
Questa etichetta, incollata sul montante centrale lato guidatore, contiene le seguenti informazioni:

Il controllo della pressione di gonfiaggio deve essere effettuato a freddo e almeno una volta al mese.

Una pressione di gonfiaggio insufficiente fa aumentare il consumo di carburante.

 

 

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC regola la velocità e supporta il guidatore consentendo di mantenere automaticamente la distanza impostata rispetto al veicolo che precede. Il sistema rileva i veicoli mediante sensori radar. Il sistema di assistenza attivo alla regolazione della distanza DISTRONIC frena automaticamente per impe ...

Mercedes-Benz Classe B. Utilizzo del telefono cellulare
È possibile utilizzare il telefono mediante i tasti e presenti sul volante multifunzione. Altre funzioni del telefono cellulare possono essere comandate attraverso il computer di bordo . Estraendo la chiave dal blocchetto di accensione, il telefono cellulare viene scollegato dal veicolo. In questo caso non è più possibile utilizzare l' ...

Manuali d'uso