Citroën DS3: Modalità automatizzata
AUTO e la marcia inserita
appaiono
sul quadro strumenti.
Il cambio funziona allora in modalità autoattiva, senza intervento del guidatore, e seleziona in permanenza la marcia più adatta in funzione dei seguenti parametri:
Per ottenere un'accelerazione ottimale, ad esempio durante il sorpasso di un altro veicolo, premere a fondo il pedale dell'acceleratore superando il punto di resistenza.
In qualsiasi momento è possibile cambiare modalità, spostando la leva di selezione delle marce da A a M o viceversa.
A veicolo in movimento, non selezionare mai la folle N.
Ripresa temporanea del controllo manuale delle marce
È possibile riprendere temporaneamente il controllo dell'inserimento delle marce mediante i comandi sotto al volante "+" e "-": se il regime del motore lo permette, la richiesta di cambio marcia viene presa in conto.
Questa funzione permette di anticipare alcune situazioni, quali il sorpasso di un veicolo o l'approssimarsi di una curva.
Dopo alcuni instanti senza azione sui comandi, il cambio gestisce nuovamente le marce automaticamente.
Mercedes-Benz Classe B. Dichiarazioni di conformità
Componenti radio del veicolo
La seguente avvertenza è valida per tutti i componenti radio del
veicolo e per i sistemi di informazione e gli apparecchi di
comunicazione integrati all'interno del veicolo:
I componenti radio di questo veicolo sono conformi ai requisiti
fondamentali e alle restanti disposizioni in vigore della
Direttiva 2014/53/UE. Ulteriori info ...
KIA Rio. Manutenzione in condizioni di impiego gravose - Per motore benzina
Operazione di manutenzion
I: Ispezionare e, se necessario, regolare, correggere, pulire o sostituire. R:
Sostituire o cambiare.
CONDIZIONI D'IMPIEGO GRAVOSE
A : Uso frequente per distanze brevi, cioè inferiori a 8 km con
temperatura normale o inferiori a 16 km con temperatura
glaciale.
B : Uso prolungato con motore al regime minimo o guida a
basse velocità su lunghe ...