Citroën DS3: Avviamento con un'altra
batteriaSe la batteria del veicolo è scarica, il motore può essere avviato mediante una batteria d'emergenza (esterna o di un altro veicolo) e con dei cavi d'emergenza o con un booster per batterie.
Non avviare mai il motore collegando un carica batterie.
Non utilizzare mai un booster per batterie da 24 V o superiore.
Verificare preventivamente che la batteria d'emergenza abbia una tensione nominale di 12 V ed una capacità almeno uguale a quella della batteria scarica.
I due veicoli non devono essere a contatto.
Spegnere tutti gli equipaggiamenti che consumano corrente dei due veicoli (autoradio, tergicristalli, fari, ...).
Verificare che i cavi d'emergenza non passino vicino a delle parti mobili del motore (ventilatore, cinghia, ...).
Non scollegare il morsetto (+) se il motore è avviato.

Se il motore non si avvia immediatamente, interrompere il contatto e attendere qualche istante prima di effettuare un nuovo tentativo.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start, non sono disponibili finché la batteria non ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Citroën DS3. Ventilazione
Entrata d'aria
L'aria all'interno dell'abitacolo è filtrata e
proviene dall'esterno, attraverso la bocchetta
situata alla base del parabrezza, o dall'interno,
in ricircolo d'aria.
Trattamento dell'aria
L'aria che entra può seguire vari percorsi, a
seconda dei comandi selezionati dal guidatore:
arrivo diretto nell'abitacolo (entrata d'aria)
passaggio in un circuito di ris ...
Citroën DS3. Accesso alla ruota di scorta
La ruota di scorta si trova nel bagagliaio, sotto
al pianale.
In funzione del Paese di commercializzazione,
è presente una ruota di scorta di tipo "ruotino"
oppure un kit di riparazione provvisoria del
pneumatico forato.
Per accedervi, consultare la rubrica "Accesso
all'attrezzatura".
Fissaggio della ruota di
scorta di tipo "ruotino"
Se il vei ...