Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Avviamento del veicolo - Cambio pilotato (ETG) - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Avviamento del veicolo

Sul quadro strumenti appare N.

Se il motore non si avvia:

 

AUTO e 1, 1 o R appaiono sul quadro strumenti.

In funzione del tipo di cambio pilotato, i veicoli avanzano istantaneamente.

Per ulteriori informazioni, consultare la rubrica "Funzione trazione autonoma".

Non premere contemporaneamente il pedale del freno e l'acceleratore.

Rischio di usura prematura della frizione.

Funzione trazione autonoma (secondo l'equipaggiamento)

Questa funzione rende la guida del veicolo più maneggevole a bassa velocità (manovre di parcheggio, ingorghi...).

Dopo aver collocato preventivamente la leva di selezione delle marce in posizione A, M o R, il veicolo avanza non appena si rilascia il pedale del freno, a bassa velocità e con il motore al minimo.

A motore avviato, non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo.

 

La funzione trazione autonoma può essere momentaneamente non disponibile se la temperatura della frizione è troppo elevata o se la pendenza è troppo rilevante.

Leggi anche:

KIA Rio. Aletta parasole
Usare l'aletta parasole per ripararsi dalla luce diretta che filtra attraverso il parabrezza o i finestrini laterali. Per usare l'aletta parasole, tirarla giù. Per usare l'aletta parasole sul finestrino laterale, tirarla giù, sganciarla dalla staffa (1) e ruotarla lateralmente (2). Per usare lo specchietto di cortesia, tirare giù l'aletta parasole e far scorr ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA L'utilizzo di apparecchi mobili di comunicazione durante la marcia può distogliere l'attenzione del guidatore dalla circolazione stradale. Inoltre è possibile perdere il controllo del veicolo. Sussiste il pericolo di incidenti! Utilizzare tali apparecchi solo a veicolo fermo. Per l'impiego di apparecchi di comunicazi ...

Manuali d'uso