I motori benzina sono compatibili con i biocarburanti benzina di tipo E10 (contenenti il 10% di etanolo), conformi alle norme europee EN 228 e EN 15376.
I carburanti di tipo E85 (contenenti fino all'85% di etanolo) sono esclusivamente riservati ai veicoli commercializzati per questo tipo di carburante (veicoli BioFlex). La qualità di etanolo deve rispettare la norma europea EN 15293.
Carburante utilizzato per i motori Diesel
I motori Diesel sono compatibili con i biocarburanti conformi agli standard europei attuali e futuri che possono essere distribuiti dalle stazioni di servizio.
L'utilizzo di carburante B20 o B30 rispondente alla norma EN16709 è possibile con questo motore Diesel. Tuttavia, questo utilizzo, anche se occasionale, necessita l'applicazione rigorosa delle condizioni particolari di manutenzione, chiamate "Condizioni di guida intensive". Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore qualificato.
L'utilizzo di qualsiasi altro tipo di (bio) carburante (oli vegetali o animali puri o diluiti, nafta ad uso domestico, ecc.) è rigorosamente vietato (rischi di danneggiamenti del motore e del circuito del carburante).
È consentito il solo utilizzo di additivi per carburanti Diesel rispondenti alla norma B715000.
Renault Clio. Ambiente
Il vostro veicolo è stato progettato con la volontà di rispettare
l’ambiente per tutto il suo ciclo di vita: dalla fabbricazione,
all’utilizzo fino alla fine della sua durata di esercizio.
Questo impegno
viene rappresentato dalla firma eco² del costruttore.
Fabbricazione La fabbricazione del vostro veicolo è
stata effettuata presso uno stabilimento industriale che applica procedu ...
Citroën DS3. Accesso all'attrezzatura
L'attrezzatura si trova nel bagagliaio, sotto al
pianale.
Per accedervi:
aprire il bagagliaio,
sollevare il tappeto del bagagliaio tirando la
cinghia verso l'alto,
rimuovere il vano portaoggetti in polistirolo,
sganciare ed estrarre la scatola che
contiene l'attrezzatura.
...