Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Deodorante per abitacolo - Confort - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Deodorante per abitacolo

Permette la diffusione di profumo all'interno dell'abitacolo, grazie alla rotella di regolazione e alle varie cartucce di essenze disponibili.

Rotella di regolazione

Deodorante per abitacolo

Questo comando è situato sul cruscotto.

Questa rotella consente di regolare l'intensità di diffusione del profumo.

Lasciare aperti gli aeratori centrali.

L'intensità di diffusione del profumo può dipendere dalle regolazioni della ventilazione o del climatizzatore.

Cartuccia di profumo

La cartuccia si estrae con estrema facilità. Al primo utilizzo, sostituire il tappo con una vera cartuccia.

È possibile sostituirla in qualsiasi momento e conservarla, grazie alla custodia a tenuta ermetica che consente di conservarla chiusa anche se già iniziata.

Cartucce di varie profumazioni sono reperibili presso la rete CITROËN o un riparatore qualificato.

Non gettare la custodia originale che serve a chiudere eventuali cartucce di scorta.

Per preservare la durata della cartuccia, girare a fondo la rotella verso sinistra se si desidera interrompere la diffusione nell'abitacolo.

 

Per ragioni di sicurezza, non sostituire mai la cartuccia mentre si guida.

Non aprire la cartuccia.

Non tentare di ricaricare la cartuccia con profumo. Utilizzare esclusivamente cartucce originali.

Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi.

Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali.

Deodorante per abitacolo

Estrazione della cartuccia

Posizionamento della cartuccia

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
Le statistiche sugli infortuni evidenziano che assicurare i bambini ai sedili posteriori è più sicuro che assicurarli ai sedili anteriori. Per questa ragione la Mercedes-Benz raccomanda vivamente di montare preferibilmente il sistema di ritenuta per bambini su un sedile posteriore. Veicoli con disattivazione automatica dell'airbag lato passeggero: se in deter ...

KIA Rio. Prima di mettersi in marcia
Prima di salire a bordo Assicurarsi che tutti i cristalli, i retrovisori esterni ed i fanali siano puliti. Controllare lo stato degli pneumatici. Controllare che sotto la vettura non ci siano tracce di perdite. Prima di fare retromarcia, accertarsi che non vi siano ostacoli dietro. Ispezioni necessarie Devono essere controllati con regolarità, al corretto intervallo p ...

Manuali d'uso