Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Allestimenti interni - Confort - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Allestimenti interni

Allestimenti interni

  1. Visiera parasole (vedere dettagli alla pagina successiva)
  2. Cassettino portaoggetti illuminato (vedere dettagli nella pagina seguente)
  3. Contenitore sulla porta
  4. Vano portaoggetti superiore
  5. Vano portaoggetti con tappetino antiscivolo
  6. Prese USB / Jack (vedere dettagli nelle pagine successive)
  7. Presa accessori 12 V (vedere dettagli nelle pagine successive)
  8. Appoggiagomito centrale con portaoggetti (vedere dettagli nella pagina seguente)
    oppure
    Porta lattine / Porta bottiglia

Visiera parasole

Allestimenti interni

Le visiere parasole sono munite di uno specchietto di cortesia illuminato con sportellino di copertura e di un porta biglietti per il guidatore.

Cassettino portaoggetti illuminato

Allestimenti interni

Può contenere una bottiglia d'acqua.

Nel coperchio è previsto un alloggiamento destinato alla documentazione di bordo del veicolo.

Si illumina all'apertura del coperchio.

Contiene il comando di disattivazione dell'airbag del passeggero anteriore A.

Prevede l'aeratore B, dal quale esce la stessa aria degli aeratori dell'abitacolo.

Appoggiagomito centrale

Allestimenti interni

Sistemazione degli oggetti

Questi vani consentono di riporre degli equipaggiamenti portatili (telefono, lettore MP3...) che possono essere collegati alle prese USB / Jack o alla presa accessori 12 V della console centrale.

Presa JACK

Allestimenti interni

Questa presa è situata nel modulo "AUX" sulla console centrale.

Permette di collegare un'apparecchiatura portatile, come un lettore digitale tipo iPod, per ascoltare i file audio attraverso gli altoparlanti del veicolo.

La gestione dei file si effettua dall'equipaggiamento portatile.

Per maggiori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio e telematica".

Lettore USB

Allestimenti interni

La porta USB è situata nel modulo "AUX" situato nella console centrale.

Permette di collegare un'apparecchiatura portatile, come un lettore digitale tipo iPod di 5ª generazione o una chiavetta USB.

Legge i formati di file audio (mp3, ogg, wma, wav, ...) trasmessi all'autoradio, per poterli ascoltare attraverso gli altoparlanti del veicolo.

Questi file possono essere gestiti con i comandi sotto al volante o con il frontalino dell'autoradio, e possono essere visualizzati sul display multifunzione.

Durante l'utilizzo, l'apparecchiatura portatile si ricarica automaticamente.

Per ulteriori dettagli sull'utilizzo di questo equipaggiamento, consultare la rubrica "Audio e telematica".

Presa accessori 12 V

Allestimenti interni

Il collegamento di un equipaggiamento elettrico non omologato da CITROËN, come un apparecchio di ricarica con presa USB, può provocare dei malfunzionamenti degli equipaggiamenti elettrici del veicolo, ad esempio una cattiva ricezione radio o dei disturbi della visualizzazione sui display.

Tappetini

Allestimenti interni

Collocazione

Alla prima collocazione, lato guidatore, utilizzare esclusivamente i fissaggi forniti in dotazione.

Gli altri tappetini sono semplicemente appoggiati sulla moquette.

Rimozione

Per rimuovere il tappetino lato guidatore:

Ricollocazione

Per ricollocarlo lato guidatore:

Per evitare di intralciare i pedali:

L'utilizzo di tappetini non omologati da CITROËN potrebbe ostacolare l'accesso ai pedali e disturbare il funzionamento del regolatore / limitatore di velocità.

I tappetini omologati da CITROËN sono muniti di due fissaggi situati sotto al sedile.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici non segnala eventuali errori di regolazione della pressione. Attenersi alle avvertenze sulla pressione pneumatici raccomandata . La segnalazione di riduzione della pressione pneumatici non sostituisce il controllo periodico della pressione pneumatici. La segnalazione di riduzione della pressione pneum ...

KIA Rio. Avviamento a spinta
Evitate di avviare a spinta la vostra vettura equipaggiata con cambio manuale in quanto si potrebbe danneggiare il sistema di controllo delle emissioni dei vapori. I veicoli dotati di cambio automatico non possono essere avviati a spinta. Seguire le indicazioni di questa sezione per l'avviamento d'emergenza. ATTENZIONE Non trainare mai un veicolo per metterlo in moto, dato che il br ...

Manuali d'uso