Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Funzionamento automatico - Climatizzatore automatico - Confort - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Funzionamento automatico

Funzionamento automatico

1. Programma automatico confort

Premere il tasto "AUTO". Appare il simbolo "AUTO".

Si raccomanda di utilizzare questa modalità, in quanto regola in modo automatico ed ottimizzato le seguenti funzioni: temperatura all'interno dell'abitacolo, flusso d'aria, distribuzione d'aria ed entrata d'aria, secondo il valore di confort selezionato.

Questo sistema è predisposto per funzionare efficacemente in qualsiasi stagione, con i vetri chiusi.

Per un maggior confort tra due avviamenti del veicolo, vengono conservate le impostazioni prestabilite.

A motore freddo, per evitare un'eccessiva diffusione d'aria fredda, il flusso d'aria raggiungerà il suo livello ottimale solo progressivamente.

2. Regolazione della temperatura

Il valore indicato sul display corrisponde ad un livello di confort e non ad una temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit.

Premere i tasti "" e " " per modificare questo valore. Per ottenere un confort ottimale, regolare

la temperatura intorno a 21. Tuttavia, a seconda delle necessità, una regolazione abituale è tra i 18 e i 24.

Se si sale a bordo del veicolo e la temperatura interna è molto fredda o molto calda, è inutile modificare il valore visualizzato per raggiungere il confort desiderato. Il sistema compensa lo scarto di temperatura automaticamente e il più rapidamente possibile.

3. Programma automatico visibilità

Per disappannare o sbrinare rapidamente il parabrezza e i vetri laterali (umidità, passeggeri numerosi, brina...), il programma automatico confort può rivelarsi insufficiente.

Selezionare allora il programma automatico visibilità. Si accende la spia del tasto 3.

Il sistema gestisce automaticamente l'aria condizionata, il flusso d'aria e distribuisce la ventilazione in modo ottimale verso il parabrezza e i vetri laterali. Disattiva il ricircolo d'aria 5.

Per interromperlo, premere di nuovo il tasto 3 o "AUTO". La spia del tasto si spegne e appare la scritta "AUTO".

Con il sistema Stop & Start, finché il disappannamento è attivo, la modalità STOP non è disponibile.

Leggi anche:

KIA Rio. Etichetta martinetto
Nella realtà, l'etichetta martinetto presente sul veicolo può differire da quella indicata in figura. Per ulteriori dettagli, fare riferimento all'etichetta sul martinetto. Nome modello Carico massimo consentito Quando si usa il martinetto, inserire il freno di stazionamento. Quando si usa il martinetto, arrestare il motore. Non infilarsi sotto un veicolo so ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Nel paragrafo seguente il termine "tetto scorrevole" si riferisce al tetto scorrevole Panorama. AVVERTENZA Durante l'apertura e la chiusura alcune parti del corpo possono rimanere incastrate nell'area di movimento del tetto scorrevole. Sussiste il pericolo di lesioni! Durante l'apertura e la chiusura assicurarsi che nessuna parte del corpo si trovi nell ...

Manuali d'uso