Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Generalità - Airbag - Sicurezza - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Generalità

Sistema progettato per contribuire a rafforzare la sicurezza dei passeggeri (tranne per il passeggero posteriore centrale) in caso di urto violento. Gli airbag completano l'azione delle cinture di sicurezza dotate di limitatore di carico (tranne per il passeggero posteriore centrale).

In questo caso, i sensori elettronici registrano ed analizzano gli urti frontali e laterali che si verificano nelle zone di rilevazione dell'urto :

Gli airbag non funzionano se il contatto non è inserito.

Questi equipaggiamenti funzionano una sola volta. Se si verifica un secondo urto (durante lo stesso incidente o in un incidente successivo), l'airbag non si attiverà più.

Generalità

Zone di rilevazione dell'urto

A. Zona d'impatto frontale.
B. Zona d'impatto laterale.

L'attivazione di uno o di tutti gli airbag è accompagnata da una leggera emissione di fumo e da un rumore, dovuti all'attivazione della cartuccia pirotecnica integrata nel sistema.

Questo fumo non è nocivo, ma può rivelarsi irritante per gli occhi.

La detonazione dovuta all'attivazione di uno o di tutti gli airbag può provocare una leggera diminuzione della capacità uditiva per un breve periodo di tempo.

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze generali
InformazioniAttenersi alle indicazioni riportate al capitolo "Avvertenze di sicurezza importanti" . L'ESP controlla la stabilità di marcia e la trazione, cioè la trasmissione di forza tra pneumatici e fondo stradale. Se l'ESP rileva una deviazione della traiettoria del veicolo rispetto alla direzione desiderata dal guidatore, il sistema frena in modo calibrat ...

KIA Rio. Sistema di assistenza parcheggio in retromarcia
Il sistema di assistenza parcheggio in retromarcia agevola le manovre in retromarcia attivando il cicalino quando vengono rilevati oggetti dietro al veicolo entro una distanza di 120 cm. Questo sistema è di semplice ausilio ed il conducente deve pertanto prestare comunque particolare attenzione. Il range di rilevamento e la gamma di oggetti rilevabili dai sensori posteriori (1) ...

Manuali d'uso