Citroën DS3: Posizionamento obbligato
della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel)*È un dispositivo meccanico che impedisce l'errato rifornimento di carburante nel serbatoio di un veicolo funzionante a gasolio, evitando così di danneggiare il motore.
Situato all'entrata del serbatoio, il posizionamento obbligato è visibile togliendo il tappo.
Funzionamento

Se inserita in un serbatoio Diesel, la pistola di rifornimento della benzina va in battuta sullo sportellino. Il sistema resta bloccato e impedisce il rifornimento.
Non insistere e inserire una pistola di rifornimento per Diesel.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Per riempire il serbatoio è sempre possibile l'utilizzo di una tanica.
Al fine di garantire un corretto inserimento del carburante, avvicinare il terminale della tanica, senza premerlo contro allo sportellino del posizionamento obbligato, e versare lentamente.
Viaggi all'estero
Poiché le pistole di rifornimento Diesel possono essere diverse nei vari Paesi, la presenza del posizionamento obbligato può rendere impossibile il riempimento del serbatoio.
Prima di un viaggio all'estero, si consiglia di verificare presso la rete CITROËN se il veicolo è adatto ai distributori di carburante che si trovano nel Paese nel quale ci si deve recare.
KIA Rio. Norme di sicurezza supplementari
Non permettere ai passeggeri di
occupare il vano bagagli o di
sedersi sugli schienali dei sedili
dopo averli abbassati. Gli occupanti
devono stare seduti in posizione eretta
nei rispettivi sedili, con la schiena
contro lo schienale, la cintura di
sicurezza allacciata ed i piedi
appoggiati al pavimento.
Durante la marcia i passeggeri non
devono alzarsi o cambiare sedile. In
...
Mercedes-Benz Classe B. Visualizzazione nella strumentazione
Limite di velocità con limitazione sconosciuta
Informazioni
Le seguenti illustrazioni
rappresentano esempi relativi ai
veicoli dotati di display
multifunzione a colori. Le
illustrazioni relative ai veicoli
dotate di display multifunzione in
bianco e nero sono differenti.
L'unità di ...