Regolazione in altezza dell'appoggiatesta
L'appoggiatesta è provvisto di un telaio che presenta una tacca, la quale ne impedisce la discesa: si tratta di un dispositivo di sicurezza in caso di urto.
La regolazione è corretta se il bordo superiore dell'appoggiatesta si trova all'altezza della parte superiore della testa.
Non viaggiare mai con gli appoggiatesta abbassati; devono essere correttamente posizionati e regolati.
Comando dei sedili riscaldati
A motore avviato, i sedili anteriori possono essere riscaldati separatamente.
Accesso ai sedili posteriori
Utilizzare solamente il comando appropriato, situato nella parte alta dello schienale.
In caso di difficoltà, spingere contemporaneamente all'indietro il comando di regolazione dell'inclinazione dello schienale (situato in basso allo schienale) e lo schienale stesso
Nulla deve impedire alla guida del sedile di tornare alla posizione iniziale; il ritorno in questa posizione è necessario per il bloccaggio longitudinale.
Verificare che la cintura si riavvolga correttamente, per non intralciare l'accesso ai passeggeri posteriori.
Maniglia di sostegno
Maniglia ergonomica, situata nella parte superiore del rivestimento laterale, che permette:
Mercedes-Benz Classe B. Azionamento del lettore audio o dei supporti dati audio
Brano attuale
A seconda dell'equipaggiamento è possibile riprodurre i file
audio di diversi lettori audio o supporti dati audio.
Accendere il sistema multimediale e attivare la
modalità CD o MP3 (vedi le Istruzioni d'uso
digitali).
Con il tasto
...
Mercedes-Benz Classe B. Montaggio/smontaggio
dell'anello di traino
Montaggio dell'anello di traino
Le sedi di alloggiamento per gli anelli di traino avvitabili
sono integrate nei paraurti. Esse si trovano rispettivamente sul
lato anteriore e sul lato posteriore e risultano nascoste da
apposite coperture
.
Estrarre l'anello di traino dal vano
portaoggetti.
L'anello di traino di trova sotto il pianale ...