Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Retromarcia - Cambio pilotato (ETG) - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Retromarcia

Per inserire la retromarcia, il veicolo deve essere immobilizzato tenendo il pedale del freno premuto.

All'inserimento della retromarcia viene emesso un segnale acustico.

A bassa velocità, se viene richiesto l'inserimento della retromarcia, la spia N lampeggerà e il cambio passerà automaticamente in folle.

Per inserire la retromarcia, ricollocare la leva di selezione delle marce in N, poi in R.

Leggi anche:

KIA Rio. Lubrificanti raccomandati e relative capacità
Per aiutare ad ottenere le corrette prestazioni e durata da parte di motore e gruppo propulsore, usare soltanto lubrificanti di qualità adeguata. L'uso di lubrificanti di qualità corretta migliorano anche l'efficienza del motore con conseguenti migliori consumi di carburante. Questi lubrificanti e fluidi sono consigliati per l'impiego su questo veicolo. *1 : Vedere ...

Mercedes-Benz Classe B. Aquaplaning
In caso di carreggiata bagnata, a seconda dello strato d'acqua, della velocità e della profondità di scolpitura dello pneumatico, può verificarsi il fenomeno dell'aquaplaning. In caso di intense precipitazioni o di condizioni in cui possa verificarsi l'aquaplaning raccomandiamo pertanto di proseguire la marcia attenendosi alle seguenti indicazioni: Ridu ...

Manuali d'uso