"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con schienale verso la strada" viene collocato sul sedile del passeggero anteriore, regolare il sedile del veicolo in posizione longitudinale intermedia, in posizione alta, con schienale raddrizzato.
L'airbag frontale del passeggero deve essere tassativamente disattivato. Altrimenti, il bambino rischia ferite gravi o addirittura mortali durante l'attivazione dell'airbag.
* Consultare la legislazione in vigore nel proprio Paese, prima di trasportare il proprio bambino su questo sedile.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini viene posizionato "nel senso di marcia" sul sedile del passeggero anteriore, occorre regolare il sedile del veicolo in posizione longitudinale intermedia, in posizione alta al massimo, con lo schienale verticale e lasciare l'airbag frontale del passeggero attivato.
Accertarsi che la cintura di sicurezza sia ben tesa.
Per i seggiolini con asta, accertarsi che questa sia bene a contatto con il suolo.
Se necessario, regolare il sedile del passeggero.
Sedile del passeggero regolato nella posizione più alta e nella posizione longitudinale intermedia.
Citroën DS3. Regolatore di velocità
Sistema che mantiene automaticamente la
velocità del veicolo al valore programmato
dal guidatore, senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore è manuale e
richiede una velocità minima del veicolo di
40 km orari e l'inserimento:
della quarta marcia per il cambio manuale,
in caso di guida sequenziale, della
seconda marcia per il ca ...
KIA Rio. Air bag laterale (se in dotazione)
La vostra vettura è equipaggiata con air
bag laterali situati in ciascuno dei due
sedili anteriori. Lo scopo dell'air bag è
quello di fornire un'ulteriore protezione,
oltre a quella offerta dalle cinture di
sicurezza, al conducente e/o al
passeggero anteriore.
Gli air bag laterali sono concepiti per
esplodere solamente in determinati urti
laterali, in funzione dell'entit ...