Il veicolo è dotato di alcuni dispositivi di emergenza che permettono di intervenire in situazioni critiche.
Estintore
Se si sviluppa un incendio e si è in grado di utilizzare un estintore, seguire con attenzione la procedura sotto riportata.
1. Tirare il perno sull'estremità superiore dell'estintore che impedisce che la leva venga premuta accidentalmente.
2. Puntare l'ugello in direzione della base del fuoco.
3. Rimanere a una distanza di circa 2,5 m dal fuoco e premere la leva per scaricare l'estintore. Se si rilascia la leva, il getto si interrompe.
4. Far oscillare l'ugello direzionandolo verso la base del fuoco. Osservare con attenzione l'incendio dopo averlo domato, perché potrebbe reinnescarsi.
Kit di pronto soccorso
Il kit contiene forbici, bende, nastro adesivo, ecc. per fornire le prime cure a un ferito.
Triangolo catarifrangente
Posizionare il triangolo catarifrangente sulla strada per avvertire i veicoli che sopraggiungono in situazioni di emergenza, oltre che quando il veicolo è parcheggiato al bordo della strada per un qualunque problema.
Manometro pressione pneumatici (se in dotazione)
Gli pneumatici normalmente si sgonfiano un po' con l'utilizzo quotidiano e potrebbe essere necessario rigonfiarli periodicamente; questo generalmente è indice di normale usura e non di una perdita. Controllare sempre la pressione degli pneumatici quando sono freddi poiché la pressione aumenta con l'aumentare della temperatura.
Per controllare la pressione degli pneumatici procedere come descritto di seguito;
1. Svitare il cappuccio della valvola posizionato sul bordo dello pneumatico.
2.Tenere premuto il manometro contro la valvola dello pneumatico. All'inizio uscirà dell'aria e la fuoriuscita aumenterà se non si preme saldamente il manometro.
3. Per azionare il manometro dare una spinta decisa.
4. Controllare il livello di pressione leggendo l'indicazione sul manometro.
5. Regolare la pressione degli pneumatici sulla pressione specificata. Fare riferimento a "Pneumatici e ruote" nel capitolo 9.
6. Reinstallare il cappuccio della valvola di gonfiamento.
Mercedes-Benz Classe B. BAS (Brake Assist)
Informazioni generali
Il BAS interviene nelle situazioni che richiedono una frenata
d'emergenza. Premendo rapidamente il pedale del freno, il BAS
potenzia automaticamente la pressione di frenata riducendo così
lo spazio di frenata.
Avvertenze di sicurezza importanti
InformazioniAttenersi alle indicazioni riportate al capitolo
"Avvertenze di sicurezza imp ...
Mercedes-Benz Classe B. Parte inferiore della consolle centrale
Funzione
Posacenere
Accendisigari
Presa di corrente
Scomparto portaoggetti
Scomparto portaoggetti
Portabevande
Scomparto portaoggetti con Media
Interface
Controller del sistema
multimediale (vedi le Istruzi ...