Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

KIA Rio: Traino di emergenza - Traino - Cosa fare in situazioni di emergenza - KIA Rio - Manuale del proprietarioKIA Rio: Traino di emergenza

Traino di emergenza

Se occorre trainare il veicolo, si raccomanda di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia o ad un servizio di soccorso stradale.

Se il servizio di soccorso stradale non è disponibile, in caso di emergenza trainare il veicolo con un cavo o una catena servendosi dell'apposito gancio posto sulla parte inferiore anteriore (o posteriore) del veicolo. Prestare estrema cautela quando si traina il veicolo. Una persona deve rimanere a bordo del veicolo per sterzare ed azionare i freni.

Il traino in questo modo può essere effettuato solamente su fondi pavimentati, per brevi distanze ed a bassa velocità. Inoltre, ruote, assali, sistema di trasmissione, sterzo e freni devono essere in buone condizioni.

AVVERTENZA

 

ATTENZIONE Prestare estrema cautela quando si traina il veicolo.

Traino di emergenza

Precauzioni per il traino di emergenza

AVVERTENZA - Cambio automatico

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Il limitatore di velocità non è in grado di ridurre il pericolo di incidenti dovuti ad uno stile di guida non adeguato né può superare i limiti imposti dalle forze fisiche. Il limitatore di velocità non è in grado di tenere conto delle condizioni stradali, climatiche e del traffico. Il limitatore di velocità è soltanto un dispositivo ausiliario. La responsabil ...

Citroën DS3. Computer di bordo
Alcune definizioni Autonomia (km o miglia) Numero di chilometri che possono ancora essere percorsi con il carburante presente nel serbatoio (in funzione del consumo medio degli ultimi chilometri percorsi). Questo valore può variare in seguito ad un cambiamento di guida o di tipo di strada, che determini una notevole variazione del consumo istantaneo. Non appena l'autonomia scende ...

Manuali d'uso