KIA Rio: Controllo delle spazzole

NOTA È noto che le cere calde applicate dai lavaggi automatici rendono difficile la pulizia del parabrezza.
La contaminazione con materiale estraneo sia del parabrezza che delle spazzole può ridurre l'efficienza dei tergicristalli. Fonti abituali di contaminazione sono insetti, resina delle piante, e i trattamenti di ceratura a caldo utilizzati da alcuni impianti di lavaggio. Se le spazzole non puliscono bene, pulire sia il cristallo che le spazzole con un apposito detergente di buona qualità o con sapone neutro, e risciacquare con abbondante acqua pulita.
AVVERTENZA Per prevenire danni alle spazzole, non usare benzina, kerosene, solvente per vernici, o altri solventi su di esse o in loro prossimità.
Citroën DS3. Anomalia
di funzionamento
Con il contatto inserito,
l'accensione di questa spia, accompagnata da un segnale acustico e da
un messaggio d'allarme sul display indicano
un'anomalia di funzionamento del cambio.
In questo caso, il cambio passa in modalità
emergenza bloccandosi in terza. E' possibile
udire un forte colpo passando da P a R e da
N a R. Questo urto non presenta rischi per il
cambio.
Non superare ...
Renault Clio. Spie luminose
La visualizzazione delle informazioni seguente DIPENDE DALL’EQUIPAGGIAMENTO
DEL VEICOLO E DAL PAESE DI COMMERCIALIZZAZIONE
Quadro della strumentazione A: si illumina all’inserimento del contatto.
È possibile regolarne l’intensità d’illuminazione ruotando la rotellina
zigrinata 1.
L’accensione di alcune spie è accompagnata da un
messaggio.
La spia implica una sost ...