Quando i tergicristalli non puliscono più in modo adeguato, è possibile che le spazzole siano usurate o rotte, e debbano essere sostituite.
AVVERTENZA Per prevenire danni ai bracci dei tergicristalli o ad altri componenti, non tentare di muovere manualmente i tergicristalli.
AVVERTENZA L'uso di una spazzola tergicristalli non specifica può causare malfunzionamenti ed avarie.
Spazzola tergiparabrezza
Tipo A
1. Sollevare il braccio del tergicristallo e ruotare il gruppo spazzola in modo da esporne il fermaglio in plastica.
AVVERTENZA Non lasciare cadere il braccio del tergicristallo contro il parabrezza che potrebbe scheggiarsi o incrinarsi.
2. Premere sul fermaglio e far scivolare in basso il gruppo spazzola.
3. Sollevarlo dal braccio.
4. Montare il gruppo spazzola in ordine inverso rispetto alla rimozione.
Tipo B
1. Sollevare il braccio del tergicristallo.
AVVERTENZA Non lasciare cadere il braccio del tergicristallo contro il parabrezza che potrebbe scheggiarsi o incrinarsi.
2. Sollevare il fermaglio della spazzola tergicristallo. Quindi abbassare il gruppo spazzola e rimuoverlo.
3. Montare il nuovo gruppo spazzola.
Sostituzione spazzola tergilunotto
1. Sollevare il braccio tergicristallo (1) ed estrarre il gruppo spazzola tergicristallo.
2. Installare la nuova spazzola inserendo la parte centrale nell'asola del braccio del tergicristallo finchè questa non scatta in posizione.
3. Tirare leggermente la spazzola per verificare che sia installata saldamente.
Per prevenire danni ai bracci dei tergicristalli o ad altri componenti, si consiglia di far sostituire le spazzole da un concessionario autorizzato Kia.
Mercedes-Benz Classe B. Protezione volumetrica dell'abitacolo
Funzione
Se con la protezione volumetrica dell'abitacolo inserita viene
rilevato un movimento all'interno dell'abitacolo, si attiva un
allarme ottico e acustico. Questo accade ad esempio nel caso in
cui qualcuno tenti di introdursi nell'abitacolo.
Attivazione
Assicurarsi che
i finestrini siano sollevati
il tetto scorrevole panoramico sia ...
Renault Clio. Aria condizionata manuale
I comandi
Regolazione della temperatura dell’aria.
Regolazione della velocità di ventilazione.
Aria condizionata.
Ripartizione dell’aria nell’abitacolo.
Sbrinamento/disappannamento del lunotto e, a seconda della versione
del veicolo, dei retrovisori.
Ricircolo dell’aria.
Inserimento o disinserimento dell’aria condizionata (a
seconda del veicolo) Il tasto 3 perm ...