In esso è possibile riporre un kit di pronto soccorso, un triangolo d'emergenza, attrezzi, ecc. per averli a portata di mano.
1. Afferrare la maniglia sul lato superiore del coperchio e sollevarlo.
2. Piegare la parte posteriore del pannello del vano bagagli in avanti.
3. Alzare il pannello vano bagagli verso il lato anteriore (il pannello vano bagagli sta in piedi da solo)
Aumento dello spazio per i bagagli (se in dotazione)
Se si desidera aumentare lo spazio per i bagagli:
1. Afferrare la maniglia sul lato superiore del coperchio e sollevarlo.
2. Piegare la parte posteriore del vano bagagli verso il lato anteriore.
3. Tirare la cerniera del pannello vano bagagli fino all'estremità dell'asola scorrevole, in modo da farla cadere più in basso per aumentare lo spazio per i bagagli.
4. Farla scorrere in avanti (fare riferimento alle immagini di cui sopra).
KIA Rio. Noi raccomandiamo: I bambini sempre dietro
ATTENZIONE
Assicurare sempre adeguatamente
i bambini nel veicolo. I
bambini di qualsiasi età, sono più
sicuri quando vengono vincolati
nei sedili posteriori. Non posizionare
mai un sistema seggiolino
per bambini rivolto all'indietro nel
sedile del passeggero anteriore a
meno che l'airbag lato passeggero
non sia disattivato.
I bambini di età inferiore ai 13 anni devo ...
KIA Rio. Utilizzo del kit di riparazione
pneumatico
1. Staccare l'etichetta del limite di
velocità (1) dalla bomboletta del
mastice (2) e sistemarla in un
punto ove risulti ben visibile
all'interno del veicolo, per esempio
sul volante, per ricordare al
conducente di tenere una velocità
moderata.
2. Introduzione del mastice Seguire
scrupolosamente la sequenza
specificata, altrimenti il mastice
potrebbe fuoriuscire ad alta
...