In esso è possibile riporre un kit di pronto soccorso, un triangolo d'emergenza, attrezzi, ecc. per averli a portata di mano.
1. Afferrare la maniglia sul lato superiore del coperchio e sollevarlo.
2. Piegare la parte posteriore del pannello del vano bagagli in avanti.
3. Alzare il pannello vano bagagli verso il lato anteriore (il pannello vano bagagli sta in piedi da solo)
Aumento dello spazio per i bagagli (se in dotazione)
Se si desidera aumentare lo spazio per i bagagli:
1. Afferrare la maniglia sul lato superiore del coperchio e sollevarlo.
2. Piegare la parte posteriore del vano bagagli verso il lato anteriore.
3. Tirare la cerniera del pannello vano bagagli fino all'estremità dell'asola scorrevole, in modo da farla cadere più in basso per aumentare lo spazio per i bagagli.
4. Farla scorrere in avanti (fare riferimento alle immagini di cui sopra).
KIA Rio. Guida con un rimorchio
Trainare un rimorchio richiede una certa
esperienza. Prima di affrontare la
normale viabilità è necessario
familiarizzare con il rimorchio. Acquisire
confidenza con le sensazioni in fatto di
maneggevolezza e frenata che sono
associate al maggior peso dovuto al
rimorchio. E tenere sempre presente che
il veicolo che si sta guidando ora è più
lungo e dalla rispost ...
Renault Clio. Informazioni generali
Un motore consuma normalmente un po’ d’olio per la lubrificazione ed il
raffreddamento degli organi in movimento ed è normale rabboccare il
circuito lubrificante tra due sostituzioni d’olio.
Tuttavia, se dopo il
periodo di rodaggio, il consumo d’olio fosse superiore a 0,5 litri ogni
1.000 km, rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio.
Periodicità:
controllate periodicament ...