NOTA Di norma la batteria in dotazione è di tipo esente da manutenzione. Se il vostro veicolo è dotato di una batteria contrassegnata a lato da LOWER e UPPER, allora potrete controllare il livello dell'elettrolito. Il livello dell'elettrolito dovrebbe trovarsi tra LOWER e UPPER. Se il livello dell'elettrolito è basso, allora sarà necessario aggiungere acqua distillata (demineralizzata) (non aggiungere mai acido o altro elettrolito). Durante il rabbocco fare attenzione a non bagnare la batteria e i componenti adiacenti. Non rimepire in eccesso le celle della batteria. Si potrebbero corredere le altre parti. Dopo di che, verificare che i tappi delle celle siano ben serrati. Si consiglia di rivolgersi ad un concessionario autorizzato Kia.
ATTENZIONE - Pericoli della batteria
Leggere sempre attentamente
le istruzioni seguenti
quando si maneggia una
batteria.
Tenere lontano dalla
batteria sigarette, scintille e
altre fiamme libere.
Nelle celle della batteria è
sempre presente idrogeno,
un gas altamente combustibile,
che può esplodere se
innescato.
Tenere le batterie lontane
dalla portata dei bambini
poiché contengono ACIDO
SOLFORICO altamente
corrosivo. Evitare il
contatto dell'acido della
batteria con pelle, occhi,
vestiti o superfici
verniciate.
In caso di contatto
dell'elettrolito con gli occhi,
lavarli con abbondante
acqua pulita per almeno 15
minuti e farsi poi visitare
subito da un medico.
In caso di contatto dell'elettrolito con la pelle, lavare a fondo la zona contaminata. Se si avverte dolore o bruciore, farsi visitare immediatamente da un medico.
Quando si ricarica la
batteria o si lavora in
prossimità della stessa,
indossare occhiali di
protezione. Quando si
lavora in locali chiusi,
provvedere sempre
un'adeguata ventilazione.
Uno scorretto smaltimento
della batteria potrebbe
causare danni all'ambiente
e alla salute delle persone.
Smaltire la batteria a norma di legge.
La batteria contiene piombo.
Non gettarla tra i rifiuti dopo l'uso. Noi consigliamo di contattare un concessionario autorizzato Kia.
Non toccare mai questi componenti con il motore acceso o con il commutatore d'accensione su ON.
L'inosservanza dei suddetti avvertimenti può mettere a repentaglio l'incolumità e la vita delle persone.
AVVERTENZA
Etichetta capacità batteria
L'effettiva configurazione dell'etichetta della batteria può differire da quella mostrata figura.
1. AGM90L-DIN: Nome assegnato da Kia
al modello di batteria
2. 90Ah(20HR): Capacità nominale (in
Amperora)
3. 170RC: Capacità di riserva nominale
(in minuti)
4. 12 V: Tensione nominale
5. 850CCA: Corrente di prova a freddo in
ampere secondo SAE
6. 680A: Corrente di prova a freddo in
ampere secondo EN
KIA Rio. Fendinebbia anteriori
(se in dotazione)
I fendinebbia sono usati per migliorare la
visibilità in caso di scarsa visibilità dovuta
a nebbia, pioggia o neve, ecc. I
fendinebbia si accendono quando il
relativo interruttore (1) viene portato su
ON dopo l'inserimento delle luci di
posizione.
Per spegnere i fendinebbia, portare il
relativo interruttore (1) in posizione O
(OFF).
AVVERTENZA
Quando accese, le luci ...
KIA Rio. Filtro aria climatizzatore
(se in dotazione)
A: Aria esterna
B: Aria di ricircolo
C: Filtro aria
climatizzatore
D: Ventilatore
E: Evaporatore
F: Massa radiante
Il filtro aria del climatizzatore, sistemato
dietro al cassetto plancia, filtra la polvere
ed altri pollini presenti nell'aria che entra
nell'abitacolo attraverso il sistema di
condizionamento.
Se nell'arco di un certo periodo di tempo
polvere o altri pollini si accum ...