1. Aprire il cofano.
2. Rimuovere il coperchio lampadina faro ruotandolo in senso antiorario.
3. Rimuovere il portalampada dal gruppo ruotando il portalampada in senso antiorario finché le linguette del portalampada non si allineano con gli incavi del gruppo.
4. Rimuovere la lampadina dal portalampada premendola e ruotandola in senso antiorario finché le linguette della lampadina non si allineano con gli incavi del portalampada. Estrarre la lampadina dal portalampada.
5. Inserire una nuova lampadina nel portalampada e ruotarla finché non si blocca in posizione.
6. Installare il portalampada nel gruppo faro allineando le linguette del portalampada con gli incavi del gruppo faro. Spingere il portalampada nel gruppo faro e ruotare il portalampada in senso orario.
7. Installare il coperchio della lampadina del faro ruotandolo in senso orario.
Sostituzione delle luce fendinebbia
Se il fendinebbia anteriore (1) non funziona, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Sostituzione lampadina luce di posizione + luce diurna (DRL, tipo LED)
Se la lampadina luce di posizione + DRL (1) non funziona, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Sostituzione lampadina luce diurna (tipo a lampadina)
Se la luce di posizione diurna (DRL) (1) non funziona, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Sostituzione lampadina luce ripetitore laterale (tipo a LED)
Se la lampadina del ripetitore laterale non funziona, si consiglia di far controllare il sistema da un concessionario autorizzato Kia.
Mercedes-Benz Classe B. Panoramica dei sistemi di controllo della dinamica di marcia
In questo paragrafo vengono descritti i seguenti sistemi di
controllo della dinamica di marcia:
ABS (sistema antibloccaggio)
BAS (Brake
Assist
System)
Sistema di assistenza alla frenata attivo
Luci di stop adattive
ESP (Electronic
Stability
Program)
EBD (Electronic
...
KIA Rio. Cura degli interni
Precauzioni generali per gli interni
Impedire che le parti dell'interno
vengano contaminate dal contatto con
profumi, oli cosmetici, creme solari,
saponi detergenti e deodoranti onde
evitare il rischio che possano subire
danni o scolorirsi. Nel caso le parti
dell'interno vengano contaminate da
questi prodotti pulirle immediatamente.
Per le corrette modalità di pulitura dei
compo ...