Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Citroën DS3: Funzionamento automatico - Cambio automatico - Guida - Citroen DS3 - Manuale del proprietarioCitroën DS3: Funzionamento automatico

Il cambio funziona allora in modalità autoadattativa, senza intervento del guidatore.

Seleziona in modalità permanente la marcia che meglio si adatta allo stile di guida, al tipo di strada ed al carico del veicolo.

Per ottenere un'accelerazione massima senza toccare la leva di selezione delle marce, premere a fondo il pedale dell'acceleratore (kick down). Il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore o resta nella marcia selezionata fino al regime massimo del motore.

In frenata, il cambio scala automaticamente alla marcia inferiore per offrire un freno motore efficace.

Se si rilascia bruscamente il pedale dell'acceleratore, il cambio non passa alla marcia superiore per migliorare la sicurezza.

Non selezionare mai la posizione N quando il veicolo è in marcia.

Non selezionare mai le posizioni P o R, se il veicolo non è completamente fermo.

Programmi sport e neve

Questi due programmi specifici completano il funzionamento automatico in condizioni di utilizzo molto particolari.

Programma sport "S"

Il cambio privilegia automaticamente uno stile di guida dinamico.

Sul quadro strumenti appare S.

Programma neve ""

Il cambio si adegua alla guida su strada scivolosa.

Questo programma facilita l'avviamento e la motricità in condizioni di scarsa aderenza.

Sul quadro strumenti appare .

Ritorno al funzionamento automatico standard

Leggi anche:

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
Il TEMPOMAT non è in grado di ridurre il pericolo di incidenti dovuti ad uno stile di guida non adeguato né può superare i limiti imposti dalle forze fisiche. Il TEMPOMAT non è in grado di rilevare le condizioni stradali, atmosferiche e del traffico. Il TEMPOMAT è soltanto un dispositivo ausiliario. La responsabilità per la distanza di sicurezza, la velocità, l ...

Mercedes-Benz Classe B. Avvertenze di sicurezza importanti
AVVERTENZA I motori a combustione interna emettono gas di scarico nocivi, ad esempio il monossido di carbonio. Se il portellone rimane aperto con il motore acceso, in particolare durante la marcia, i gas di scarico possono penetrare nell'abitacolo. Sussiste il pericolo di avvelenamento! Prima di aprire portellone spegnere sempre il motore. Non via ...

Manuali d'uso