Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Attivazione/disattivazione 
del sistema di assistenza abbaglianti adattivi - Sistema di assistenza abbaglianti adattivi - Illuminazione esterna - Luci e tergicristallo - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Attivazione/disattivazione del sistema di assistenza abbaglianti adattivi

Attivazione: portare l'interruttore luci in posizione .

Spingere il devioguida nella direzione indicata dalla freccia oltre il punto di resistenza.

  • La spia di controllo nel display multifunzione si accende se in condizioni di oscurità il sensore luci accende le luci anabbaglianti.

    Se la velocità di marcia è superiore a circa 30 km/h e se non vengono riconosciuti altri veicoli in circolazione:

    Le luci abbaglianti vengono accese automaticamente. Anche la spia di controllo nella strumentazione si accende.

    Se la velocità di marcia è inferiore a circa 25 km/h, se vengono riconosciuti altri veicoli in circolazione o se le strade sono sufficientemente illuminate:

    Le luci abbaglianti vengono spente automaticamente. La spia di controllo nella strumentazione si spegne. La spia di controllo nel display multifunzione rimane accesa.

    Disattivazione: riportare il devioguida in posizione iniziale.

  • La spia di controllo nel display multifunzione si spegne.

    Fari appannati dall'interno

    In determinate condizioni climatiche e fisiche può formarsi umidità all'interno del proiettore. Tale umidità non compromette il funzionamento del proiettore.
      Leggi anche:

      KIA Rio. Avviamento automatico
      Per riavviare il motore dopo un arresto automatico al regime minimo - Premere il pedale della frizione con leva del cambio in posizione N (folle). Il motore si arresterà e sul quadro strumenti si accenderà l'indicatore verde di Arresto automatico motore (). Se il veicolo è equipaggiato con un quadro strumenti Supervision, comparirà l'avviso luminoso sul ...

      Renault Clio. La pressione degli pneumatici
      Etichetta A Per leggerla aprite la porta conducente. La pressione di gonfiaggio deve essere controllata su pneumatici freddi. Se la verifica della pressione non può essere effettuata su pneumatici freddi, occorre aumentare le pressioni indicate di 0,2 - 0,3 bar (o 3 PSI). Non bisogna mai sgonfiare un pneumatico caldo. Veicolo dotato di un avvisatore di perdita di pressione degli ...

    • Manuali d'uso