I sistemi di controllo della dinamica di marcia non sono in grado di ridurre i pericoli di incidenti dovuti ad uno stile di guida non adeguato o distratto né possono superare i limiti imposti dalle leggi fisiche. I sistemi di controllo della dinamica di marcia rappresentano soltanto un dispositivo ausiliario.
La responsabilità per la distanza di sicurezza, la velocità, la tempestività della frenata e il mantenimento della traiettoria di marcia è sempre del guidatore. Adeguare sempre il proprio stile di guida alle condizioni stradali e atmosferiche del momento e mantenere una distanza di sicurezza adeguata. Guidare con prudenza.
I sistemi di controllo della dinamica di marcia descritti possono raggiungere la massima efficacia solo se il contatto tra i pneumatici e il fondo stradale è ottimale. A tal fine attenersi in particolare alle avvertenze sui pneumatici, sulla profondità minima del battistrada raccomandata ecc. .In inverno utilizzare pneumatici invernali (pneumatici M + S), montando, se necessario, le catene da neve. Solo così è possibile ottenere la massima efficacia dei sistemi di controllo della dinamica di marcia descritti nel presente paragrafo.
Citroën DS3. Controllo della pressione / Gonfiaggio occasionale
È possibile utilizzare il compressore, senza
iniettare il prodotto, per controllare o gonfiare
occasionalmente i pneumatici.
Togliere il tappo della valvola del
pneumatico e conservarlo in un luogo
pulito.
Srotolare il tubo situato sotto al
compressore.
Avvitare il tubo sulla valvola e stringere con
forza.
Verificare che l'interruttore del
compressore sia s ...
Mercedes-Benz Classe B. Problemi con i finestrini laterali
AVVERTENZA Se il cristallo laterale viene sollevato nuovamente
subito dopo il bloccaggio o la registrazione, il
sollevamento viene eseguito con forza maggiore o con
tutta la forza. In questo caso la funzione di inversione
del movimento non è attiva. Parti del corpo possono
rimanere schiacciate nel settore di chiusura. Sussiste
un maggiore pericolo ...