Nel veicolo sono integrate centraline di comando elettroniche. Alcune di esse sono necessarie per il funzionamento sicuro del veicolo, altre supportano il guidatore durante la guida (sistemi di assistenza alla guida). Il veicolo offre inoltre funzioni Comfort o Entertainment, anch'esse rese possibili da centraline di comando elettroniche.
Le centraline di comando elettroniche contengono memorie dati in grado di memorizzare in modo temporaneo o permanente informazioni tecniche relative a condizioni del veicolo, sollecitazioni dei componenti, interventi di manutenzione necessari, eventi tecnici e guasti.
Tali informazioni documentano in generale lo stato di un componente, di un modulo, di un sistema o dell'ambiente circostante, ad esempioQuando si usufruisce di servizi di assistenza, i dati tecnici provenienti dal veicolo possono essere consultati nel veicolo stesso dal personale della rete di assistenza (ad esempio officine, costruttori) o da terzi (ad esempio servizi di assistenza in caso di guasti). I servizi di assistenza sono costituiti ad esempio da interventi di riparazione, processi di manutenzione, interventi in garanzia e misure di assicurazione della qualità. La lettura viene effettuata mediante il collegamento per la presa di diagnosi prescritto per legge presente sul veicolo. I dati vengono acquisiti, elaborati e utilizzati dai centri della rete di assistenza o da terzi. Questi documentano le condizioni tecniche del veicolo, contribuiscono all'identificazione dei guasti e al miglioramento della qualità e, se necessario, vengono trasmessi al costruttore. Il costruttore è inoltre soggetto alla responsabilità del produttore. A tal fine il costruttore necessita dei dati tecnici provenienti dai veicoli.
Le memorie guasti all'interno del veicolo possono essere resettate da un'officina nell'ambito di interventi di riparazione o manutenzione.A seconda dell'equipaggiamento selezionato possono inoltre fornire dati nelle funzioni Comfort e Infotainment del veicolo.
Tra questi rientrano ad esempioLe impostazioni Comfort/le personalizzazioni possono essere memorizzate nel veicolo e modificate in qualsiasi momento.
Tra queste rientrano, ad esempio, a seconda dell'equipaggiamentoTra queste rientrano, ad esempio, a seconda della tipologia di integrazione
Citroën DS3. Arresto del motore
Immobilizzare il veicolo.
Con il motore al minimo, girare a fondo
la chiave verso di sé portandola in
posizione 1 (Stop).
Estrarre la chiave dal blocchetto
d'avviamento.
Per bloccare il piantone dello sterzo,
manovrare il volante fino a bloccarlo.
Per facilitare lo sbloccaggio del
piantone dello sterzo, si consiglia di
posizionare le ruote anteriori nell'asse
del veic ...
Mercedes-Benz Classe B. Chiusura automatica del tetto in caso di pioggia durante la
marcia
Il tetto scorrevole panoramico sollevato si abbassa automaticamente
se inizia a piovere durante la marcia. Il movimento di abbassamento
avviene in base
alla velocità di marcia e
all'intensità della pioggia.
È possibile interrompere manualmente il movimento di chiusura
automatico. Al tal fine premere oppure tirare il tasto
...