Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Controllo elettronico della pressione pneumatici - Controllo della pressione pneumatici - Pressione pneumatici - Ruote e pneumatici - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Controllo elettronico della pressione pneumatici

Assicurarsi che la chiave nel blocchetto di accensione si trovi in posizione .

Con il tasto o sul volante selezionare il menu Manut. .

Con il tasto o selezionare Pressione pneumatici .

Premere il tasto .

  • Sul display multifunzione viene visualizzata la pressione pneumatici attuale riferita alle singole ruote.

    Se il veicolo è rimasto parcheggiato per oltre 20 minuti, viene visualizzato il messaggio Indicazione press. compare dopo alcuni minuti di marcia .

    Dopo una procedura di inizializzazione il controllo della pressione pneumatici riconosce automaticamente le nuove ruote o i nuovi sensori. Fintanto che i valori della pressione non possono ancora essere abbinati alle singole ruote, al posto dell'indicazione della pressione pneumatici sul display viene visualizzato il messaggio Controllo press. pneumatici attivo . Questo messaggio indica che il controllo della pressione pneumatici è già in corso.

    Montando il ruotino di scorta il sistema può visualizzare la pressione pneumatici della ruota rimossa ancora per qualche minuto. In tal caso tenere presente che il valore visualizzato al posto di quello del ruotino di scorta non è identico alla pressione pneumatici del ruotino di scorta.
      Leggi anche:

      Mercedes-Benz Classe B. Rabbocco dell'olio motore
      AVVERTENZA Determinati componenti presenti nel vano motore possono raggiungere temperature molto elevate, ad esempio il motore, il radiatore e alcuni componenti dell'impianto di scarico. Durante l'esecuzione di lavori nel vano motore sussiste il pericolo di procurarsi lesioni! Far raffreddare il motore, se possibile, e toccare solo i componenti di ...

      KIA Rio. Uso di antigelo approvato per liquido lavacristalli
      Per evitare il congelamento dell'acqua nell'impianto lavacristalli, aggiungere una soluzione antigelo idonea al liquido lavacristalli attenendosi alle istruzioni riportate sul contenitore. L'antigelo per lavacristalli è disponibile presso i concessionari autorizzati Kia e la maggior parte dei punti di vendita di accessori per auto. Non usare refrigerante per motori o altri tipi di ...

    • Manuali d'uso