Il vostro Manuale di uso e manutenzione vi può essere di grande aiuto

Mercedes-Benz Classe B: Controllo elettronico della pressione pneumatici - Controllo della pressione pneumatici - Pressione pneumatici - Ruote e pneumatici - Mercedes-Benz Classe B - Manuale del proprietarioMercedes-Benz Classe B: Controllo elettronico della pressione pneumatici

Assicurarsi che la chiave nel blocchetto di accensione si trovi in posizione .

Con il tasto o sul volante selezionare il menu Manut. .

Con il tasto o selezionare Pressione pneumatici .

Premere il tasto .

  • Sul display multifunzione viene visualizzata la pressione pneumatici attuale riferita alle singole ruote.

    Se il veicolo è rimasto parcheggiato per oltre 20 minuti, viene visualizzato il messaggio Indicazione press. compare dopo alcuni minuti di marcia .

    Dopo una procedura di inizializzazione il controllo della pressione pneumatici riconosce automaticamente le nuove ruote o i nuovi sensori. Fintanto che i valori della pressione non possono ancora essere abbinati alle singole ruote, al posto dell'indicazione della pressione pneumatici sul display viene visualizzato il messaggio Controllo press. pneumatici attivo . Questo messaggio indica che il controllo della pressione pneumatici è già in corso.

    Montando il ruotino di scorta il sistema può visualizzare la pressione pneumatici della ruota rimossa ancora per qualche minuto. In tal caso tenere presente che il valore visualizzato al posto di quello del ruotino di scorta non è identico alla pressione pneumatici del ruotino di scorta.
      Leggi anche:

      Renault Clio. Parcheggio assistito
      Principio di funzionamento Dei sensori a ultrasuoni, installati nel paraurti del veicolo, «misurano» la distanza tra il veicolo e un ostacolo. Se rilevano un ostacolo, i sensori provocano l’emissione di un segnale acustico la cui frequenza aumenta all’approssimarsi dell’ostacolo, fino a diventare un suono continuo quando l’ostacolo si trova a 20 o 30 centimetri circa dal veico ...

      Mercedes-Benz Classe B. Estrazione e riavvolgimento della copertura del vano di carico
      Chiusura: tirare all'indietro la copertura del vano di carico afferrandola dalla maniglia e agganciarla ai sostegni disposti a destra e a sinistra . Apertura: sganciare la copertura del vano di carico dai sostegni disposti a sinistra e a destra e portarla in avanti afferrandola dalla maniglia finch ...

    • Manuali d'uso